Cool

Perugia: attesi 200 atleti da tutta Europa per il torneo di pallavolo contro le discriminazioni

Inizia domani la quinta edizione di Omphalos Volley Tournament, il torneo internazionale di pallavolo organizzato a Perugia da Omphalos LGBTI. In città sono attesi oltre 200 atleti e atlete da Francia, Inghilterra e Svizzera. Insieme a loro anche altri da diverse città italiane, per un totale di 25 squadre.
L’evento, che si svolgerà tra il palazzetto dello sport di Perugia e quello di Marsciano, ha lo scopo di promuovere lo sport come strumento contro le discriminazioni e per i diritti di tutte e tutti.

Un’immagine del torneo dello scorso anno

Lo sport come terreno di integrazione

«Il quinto Omphalos Volley Tournament – commenta Stefano Bucaioni, presidente dell’associazione – conferma la validità del progetto sportivo dell’associazione. Nato ormai quasi 10 anni fa con la creazione di una squadra di pallavolo, già nell’anno di esordio al campionato provinciale è arrivata a contendersi i play off». «Con il tradizionale torneo nazionale di febbraio, Omphalos vuole ribadire il valore dello sport come terreno di integrazione e palestra di tolleranza e attraverso lo sport parlare di diritti della comunità LGBTI, di lotta contro le discriminazioni e la violenza e di uguaglianza».
Quella di pallavolo non è l’unica squadra del gruppo sportivo di Omphalos. Dal 2017, infatti, si è aggiunta anche quella di nuoto. Sono una cinquantina gli atleti e le atlete impegnate nelle due squadre.

Un weekend di sport che fa bene alla città

«Il torneo annuale rappresenta un momento di grande valore sportivo e di forte integrazione per la comunità oltre che una vetrina per la città – aggiunge Fabio Cappuccini, responsabile sport di Omphalos –. Per un weekend, infatti, oltre agli atleti coinvolti nel torneo arriveranno a Perugia tanti accompagnatori e tifosi. Questo significa visibilità. Ma anche una grande opportunità di sensibilizzazione su tematiche centrali per l’attività di Omphalos, come la salute e la battaglia contro ogni forma di discriminazione».

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025