Parcheggio riservato alle famiglie. Ma quali? A sollevare la questione è il circolo RED che ha pubblicato l’immagine di alcuni segnali avvistati in un centro commerciale bolognese che identificano i posti riservati alle “famiglie”. Un plurale, quello di “famiglie”, che non trova riscontra nelle immagini stilizzate rappresentate e che, seppur involontariamente, ricordano i manifesti di certi movimenti anti-gay.
Oggi ci hanno segnalato che nel parcheggio del centro Nova sono presenti dei cartelli che meritoriamente si propongono di dare precedenza ai bisogni specifici delle famiglie . Non possiamo però non sottolineare come l’immagine di famiglia però risponda ad un unico modello accanto a cui oggi si presentano altre forme di famiglia, da quelle omogenitoriali a quelle monoparentali. Sarebbe opportuno che l’immagine con cui si identificano le famiglie potesse essere più rappresentativa di questa pluralità, e ci stupiamo del fatto che Coop (principale realtà commerciale del Centro Nova) sempre così attenta a valorizzare le diversità non se ne sia accorta. Confidiamo perciò che le prossime comunicazioni possano tenere conto della ricchezza della diversità dei modelli familiari.
Restiamo a disposizione del Centro Nova e di tutte le realtà coinvolte che vorranno intervenire sul caso.
Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…
L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…
Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…
Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…
È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…
Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…