Categorie: News

Cecenia, ancora omofobia da parte del ministro Umarov, ma nega detenzioni e omicidi

Gli arresti illegali, le detenzioni, i due omicidi? Solo “fantasia”, perlomeno secondo il ministro dell’informazione ceceno, Dzhambulat Umarov.
Si potrebbe scrivere un intero romanzo sulle appassionate avventure dei gay che, per qualche ragione, preferiscono essere oppressi in Cecenia” ha commentato il ministro ai microfoni del sito di informazione RBC. Umarov -scrive la fonte russa- “ha aggiunto che in Cecenia non tratteranno mai l’omosessualità come qualcosa di normale”.

Messaggio ribadito con forza anche in una video intervista alla testata online Kavkaz Reali nella quale Umarov ha definito le accuse del Russian Lgbt Network “Una totale fesseria“. Le sue parole, tuttavia, non lasciano spazio ad aperture  e confermano il clima omofobo del paese: “Non seminate -ha tuonato- i semi della sodomia nella benedetta terra del Caucaso. Non cresceranno come nella pervertita Europa. Lasciate in pace la repubblica cecena“.

Persecuzioni contro la comunità lgbt in Cecenia

L’allarme era stato lanciato gli scorsi giorni dall’organizzazione Russian Lgbt Network che aveva invitato le persone lgbt scappare il prima possibile. Le persecusioni non si sono mai fermate -ha spiegato l’associazione- tuttavia, da dicembre, queste si sono intensificate. Secondo il Network, “circa 40 persone sono state detenute” e almeno 2 persone sarebbero “morte a causa delle torture.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Gianni Vattimo, addio al filosofo del “pensiero debole”

È morto ieri in tarda serata, a 87 anni, il filosofo Gianni Vattimo. Una delle…

20 Settembre 2023

Arim 2023, parco Sempione a Milano la lotta all’HIV a suon di musica

Si terrà il 19 settembre 2023, a Milano, all'Arena Civica di Parco Sempione. Stiamo parlando…

18 Settembre 2023

Cosa significa far parte della comunità Lgbt+

In questi giorni ha fatto scalpore, su ciò che resta di Twitter, lo stato di…

16 Agosto 2023

Le guide di Gay Lex: stepchild adoption e vuoti di tutela

La strada del riconoscimento alla nascita di due mamme e due papà in Italia, al…

16 Agosto 2023

Addio Michela Murgia, voce del femminismo e alleata arcobaleno

Una morte che pesa molto, quella di Michela Murgia. Sia perché l'Italia perde una sua grande…

11 Agosto 2023

Addio Rita De Santis, mamma attivista per i diritti LGBTQIA+

Si è spenta oggi, a 85 anni, Rita de Santis, a lungo presidente nazionale di…

4 Agosto 2023