News

Parcheggi rosa solo per mamme etero? Il comune di Pontida fa marcia indietro

“Cambieremo il regolamento”. Così il sindaco leghista di Pontida Luigi Carozzi fa marcia indietro dopo le polemiche che nei giorni scorsi avevano travolto la sua amministrazione.

Il regolamento del comune

Tutta colpa di un regolamento comunale in cui si scriveva che i parcheggi rosa erano destinati a alle mamme. Non tutte. Rimanevano infatti “esplicitamente esclusi dall’ambito di applicazione del presente regolamento comunale i soggetti non appartenenti ad un nucleo familiare naturale”. Dove per famiglia naturale il comune intende “una famiglia composta dall’unione di un uomo ed una donna a fini procreativi”. Erano escluse, dunque, le mamme lesbiche.

Le proteste

Sul web sono fioccate le proteste, ma anche l’ironia. In tanti, infatti, si sono chiesti come avrebbe fatto il comune a stabilire l’orientamento sessuale di una mamma che si fosse presentata a chiedere il contrassegno.
Sulla vicenda si era pronunciato perfino il leader della Lega Matteo Salvini, con una tirata d’orecchie ai suoi rappresentanti locali, artefici del regolamento in questione.

Salvini:”mi piacciono tutte le mamme”

Intervistato dall’HuffPost, Salvini aveva dichiarato: “A me piacciono le mamme tutte. A Pontida verrà modificata la delibera e ci saranno parcheggi rosa per le mamme e le donne in gravidanza”. Ed ha aggiunto: “Per tutte le donne in dolce attesa. È una scelta saggia”.
E così è stato.

IL dietrofront del comune

Secondo quanto riporta L’Arena di oggi, il sindaco Carozzi e il segretario della Lega di Bergamo, Daniele Belotti, hanno confermato che “domani il primo atto sarà la modifica del regolamento. I parcheggi rosa sono destinati a tutte le mamme e le donne che aspettano un bambino. Senza alcuna distinzione”.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025