News

La non risposta di Casini sulle adozioni per le coppie gay: “Sono domande che mettono zizzania”

“Non voglio addentrarmi in risposte che hanno un solo significato, mettere zizzania nella nostra coalizione”. Così ha risposto Pierferdinando Casini durante un’intervista rilasciata a radio Città del Capo al giornalista che gli chiedeva la sua posizione sulle adozioni per le coppie dello stesso sesso.

“Un tema etico: libertà di giudizio”

Candidato di coalizione del centrosinistra a Bologna, nel collegio uninominale che avrebbe dovuto essere di Sergio Lo Giudice, Casini non ha voluto rispondere nel merito alla domanda. Per l’esponente di Civica Popolare, la lista capitanata dalla ministra Beatrice Lorenzin, quello delle adozioni è un “tema etico” e “sui temi etici c’è sempre una libertà di giudizio”. Non è la prima volta che si parla di libertà di coscienza (o giudizio) in casi del genere. E’ lo stesso principio che invocarono prima Grillo e poi Renzi sulle stepchild adoption, poi stralciate dalla legge sulle unioni civili.

“E’ la politica di oggi”

“Un conto sono questioni di primo piano per il governo – ha proseguito Casini -, un altro conto sono i temi etici in cui ciascuno risponde alla propria coscienza. Succede così anche all’interno del Pd, è la politica oggi, e la politica che è così”.

La riforma della legge sulle adozioni è, insieme ad una legge contro l’omofobia e la transfobia, nel programma del Pd. Un tema su cui Civica popolare non si è espressa in questa fase di campagna elettorale, ma sul quale la ministra Lorenzin in passato si è più volte espressa invocando una presunta necessità di un padre e una madre per una serena crescita di un bambino.

“Vedremo al momento giusto”

“Se ci sarà la necessità ci sederemo attorno al tavolo – conclude Casini sul tema -, le cose si vedranno al momento giusto e allora discuteremo dei contenuti concreti”.

Qui potete sentire l’audio completo della risposta.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

L’Agender 2026 per la Palestina

Come sa chi ci conosce e ci segue da tempo, a questo punto dell'anno scatta…

20 Ottobre 2025

L’omicidio di Charlie Kirk e l’identikit del nemico perfetto (che non esiste)

L'omicidio di Charlie Kirk è il caso di cronaca nera e politica che ha recentemente…

14 Settembre 2025

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025