Alla fine del mese, il Segretario Generale dell’Onu Ban Ki-Moon abbandonerà il suo ruolo. Per rivolgergli un saluto, il Consiglio di Sicurezza ha voluto scrivere un tributo. Tra le altre cose, i 15 componenti del Consiglio di Sicurezza hanno voluto ricordare il suo impegno per l’uguaglianza delle donne, per il futuro dei giovani e per i diritti della gay community.
Ma il passaggio sulla “comunità LGBT” non è piaciuto alla Russia che ha imposto che il tributo venisse riscritto.
Adesso si legge: “i più vulnerabili e marginalizzati sono stati sempre più ascoltati e assistiti dalle Nazioni Unite”.
Moltissime volte, durante il suo mandato, Ban Ki-Moon si è espresso e si è battuto per i diritti delle persone gay, lesbiche, bisessuali, transgender e intersessuali. Una delle sue frasi più famose recita: “Queste Nazioni Unite che guido non si ritirerà mai dalla battaglia contro la discriminazione”. “Non ci tireremo mai indietro nella protezione delle persone più marginalizzate e vulnerabili – disse-. E non è un impegno personale, ma istituzionale”.
Ban Ki-Moon è stato il primo Segretario Generale dell’Onu a definirsi femminista e si è battuto streuamente contro le mutilazioni ai genitali tutt’ora imposte alle bambine in alcune parti del mondo.
Sul fronte dei diritti della gay community, Ban Ki-Moon si era più volte espresso a favore della decriminalizzazione dell’omosessualità nei paesi che ancora la condannano e dell’uguaglianza dei diritti. Contro l’Uganda, che nel 2014 approvò una dura legge contro le persone omosessuali, si espresse con chiarezza chiedendone l’abolizione immediata.
Dal prossimo anno, il posto di Ban Ki-Moon alla guida delle Nazioni Unite sarà preso dal portoghese Antonio Guterres.
Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…
L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…
Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…
Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…
È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…
Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…