Puntuale come ogni anno, nei giorni che precedono il Natale arriva la polemica sul “presepe gay”. Questa volta a scatenare le reazioni di un gruppo cattolico britannico particolarmente suscettibile è stato l’artista californiano Mark Thaler che ha realizzato delle decorazioni per l’albero che rappresentano due diverse visioni della natività: una con due mamme e una con due papà (due madonne e due Giuseppe, se volete). Secondo quanto riporta il Daily Mail, l’idea non è affatto piaciuta al gruppo “Christian Concern” che le ha definite “un blasfemo tentativo di riscrivere la storia del Natale”.
Le decorazioni, in vendita su Zuzzle.co.uk, sono state progettate da Thaler per “Pride and more”. “Non tutti i punti di vista sono uguali – ha risposto l’artista -. Le persone hanno bisogno di coesistere, non di giudicarsi a vicenda. È solo un’immagine. Devono concentrarsi su se stessi e non preoccuparsi di quello che fanno gli altri”.
Certo, se dobbiamo restare fedeli alla rappresentazione storica, Gesù era figlio di Maria e Giuseppe, una coppia etero, ma sono molti gli errori storici che ormai fanno parte integrante dell’immaginario legato alla natività. A cominciare dal modo in cui spesso vengono rappresentati sia la Madonna che Gesù: biondi e con una carnagione chiarissima, nonostante fossero palestinesi.
Per non parlare del fatto che il 25 dicembre è solo una data convenzionale scelta per celebrare la nascita di Cristo e consolidatasi intorno all’anno 300 d.C, secondo alcune fonti, in sostituzione della festa del Natalis Solis Invicti, il solstizio d’inverno celebrato dai culti pagani. Tutt’ora, il Natale si festeggia in date diverse a seconda della confessione: le chiese ortodosse orientali lo festeggiano il 6 gennaio, gli ortodossi ancora fedeli al calendario giuliano, invece, il 7 gennaio, mentre la chiesa armena apostolica di Gerusalemme lo fa cadere il 19 gennaio. Insomma, nel corso dei secoli la rappresentazione della natività è cambiata adattandosi alla società. Voi cosa ne pensate? È blasfemia o anche questa volta siamo davanti ad un adattamento alla società che cambia?
Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…
L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…
Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…
Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…
È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…
Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…