Secondo quanto riporta l’agenzia di stampa Associated Press, il Nevada ha approvato che vieta le terapie riparative su persone minorenni. La legge è già stata firmata dal governatore Brian Sandoval.
“È un grande passo per costruire uno stato più egualitario e inclusivo” ha dichiarato il senatore democratico David Parks, primo firmatario della legge.
Il Nevada è l’ottavo stato degli Usa ad approvare una legge di questo tipo. Gli altri sono California, Connecticut, Illinois, New Jersey, New Mexico, Oregon e Vermont. A New York esiste un divieto per le compagnie assicurative di coprire le spese per le “terapie riparative”.
“Nessun ragazzo dovrebbe essere sottoposto alle pericolose e disumane pratiche di conversione” ha commentato soddisfatto il presidente di Human Rights Campaign, Chad Griffin.
Le terapie riparative sono considerate dannose, oltre che inefficaci, dalla comunità scientifica. Anche in Italia, l’Ordine degli Psicologi si è più volte espresso contro queste pratiche, diffidando i propri iscritti dal praticarle.
In Europa, il primo stato ad approvare una legge contro queste terapie è Malta che ha varato il provvedimento lo scorso anno. Sempre nel 2016, il Senatore Sergio Lo Giudice (Pd) ha depositato un disegno di legge in questo senso.
Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…
L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…
Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…
Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…
È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…
Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…