È uscita di prigione lo scorso 17 maggio, dopo che Obama, alla vigilia della fine della sua presidenza, aveva convertito la pena di Chelsea Manning da 30 a 7 anni di reclusione. E i sette anni scadevano proprio nella Giornata Internazionale contro l’omofobia e la transfobia.
Finora, dell’ex militare, finita nei guai per essere stata la fonte di WikiLeaks, circolava una sola foto che testimoniasse il suo percorso di transizione: quella che vedete qui in alto. Forse anche per questo, appena riconquistata la libertà, Chelsea Manning ha voluto condividere una foto che rivelasse il suo aspetto attuale. Per farlo, ha scelto Instagram su cui ha un profilo come xychelsea87.
“Eccomi qua” sono le uniche parole che accompagnano lo scatto che la ritrae in viso, mentre in un altro la si vede di spalle mentre gioca con un video game.
Tra i commenti non mancano gli insulti, soprattutto perché per molti è ancora “una criminale”, ma ci sono anche utenti che la sostengono e la supportano.
Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…
L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…
Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…
Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…
È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…
Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…