Come forse sapete, Michela Murgia tiene una rubrica di libri all’interno del programma “Quante storie” condotta da Corrado Augias su Rai Tre. Nella puntata di mercoledì scorso, la scrittrice ha dedicato la sua stroncatura all’ultimo libro del giovane filosofo Diego Fusaro. Anticapitalista e marxista ortodosso, Fusaro si è spesso espresso contro i diritti civili delle coppie omosessuali ritenendo che la loro approvazione non fosse altro che uno specchietto per le allodole per distogliere l’attenzione dai diritti sociali. Nel suo ultimo libro, che si intitola “Pensare altrimenti”, Fusaro scrive che “l’ideologia gender rimuove la differenza tra uomo e donna e demonizza come omofobo e intollerante chiunque non introietti supinamente questa nova visione coerente con l’ordine mondiale”.
Murgia risponde sottolineando che Fusaro “sa o dovrebbe sapere che quella che lui chiama ‘ideologia gender’ in realtà si chiamano studi di genere e il loro scopo non è cancellare le differenze tra uomo e donna, ma discutere che le naturali differenze biologiche possano continuare a fondare le differenze sociali e le discrepanze tra i diritti”.
” Lui probabilmente è contrario all’uguaglianza tra i generi e gli orientamenti sessuali – continua la scrittrice -. Ma per fortuna esiste una gerarchia di opinioni in questo paese, altrimenti ai convegni di astronomi inviterebbero quelli che pensano che la terra è piatta e così evidentemente non avviene”. “Il mio filosofo di riferimento portava il pennello, si chiama Francisco Goya – conclude preparando la stoccata finale -. Ad un certo punto ha fatto un’opera che si chiama ‘Il sonno della ragione genera mostri’. Dopo aver letto questo saggio mi sento di dire che il sonno della ragione, purtroppo, a volte genera anche libri”.
Ecco la recensione completa che, secondo noi, non potete proprio perdervi:
L'omicidio di Charlie Kirk è il caso di cronaca nera e politica che ha recentemente…
Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…
L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…
Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…
Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…
È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…