Alla cerimonia di consegna delle lauree alla Jackson State University, nel Mississippi, la first lady Michelle Obama si è scagliata contro le leggi anti-gay recentemente approvate nello stato, oltre che in altri come il North Carolina, che la moglie del presidente ha definito un passo indietro nel cammino verso il progresso perché marginalizzano un gruppo di persone per ciò che sono e per chi amano.
La first lady si è soffermata molto sull’importanza della partecipazione tramite il voto, un tempo negato ai neri, invogliando i giovani a votare: “Se rinunciamo al nostro diritto fondamentale di votare, vi garantisco che tutto il progresso per cui abbiamo lottato sarà a rischio”.
“Potete scrivere hashtag per tutto Instagram e Twitter – ha detto dal palco -, ma quei movimenti dei social media spariranno più velocemente dei messaggi di Snapchat se non vi siete anche registrati per votare, se non mandate il vostro voto per corrispondenza”.
Poco prima anche il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama aveva condannato le leggi del North Carolina e del Mississippi chiedendo che vengano abolite.
Ecco uno stralcio del discorso della first lady alla JSU.
Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…
L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…
Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…
Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…
È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…
Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…