Storie

“Ecco perché serve il matrimonio egualitario”: la storia di Lara e Elise

Le donne che vedete in queste foto sono Lara Ryan e la sua compagna da 10 anni Elise, australiane. La foto, con il post che l’accompagnava, è diventata virale su Facebook dopo che Lara l’ha pubblicata per raccontare che Elise è morta in un incidente stradale. Un’auto l’ha travolta mentre passeggiava con la figlia di quattro anni, Ivy, verso casa. Solo tre settimane prima era nata la seconda figlia di Elise e Lara, Skylar. Gli amici della coppia hanno lanciato una raccolta fondi per aiutare Lara e le due bambine ora che sono rimaste sole, perché in Australia le coppie gay e lesbiche non si possono sposare e non sono riconosciute. Per questo, la donna ha deciso di raccontare la sua dolorosa storia: perché diventasse chiaro a tutti perché serve l’estensione del matrimonio a tutte le coppie. Scrive Lara:

Ecco perché.
Perché dopo avere perso la mia compagna in un orribile incidente questo mese ho dovuto chiedere alla polizia se era possibile scrivere “sposa” nel rapporto dell’incidente.

Ho dovuto contrassegnare le caselle per il “marito” nel certificato di morte e quelle per il “padre” nel certificato di nascita della nostra nuova bambina (nello stesso giorno).

Ho dovuto urlare, in un affollato e pazzo pronto soccorso “È mia moglie, so che non è legale, ma è mia moglie!”.

Perché non abbiamo mai fatto politica, abbiamo fatto le nostre cose, la nostra vita a modo nostro e abbiamo provato a vivere da esempio per cambiare i cuori delle persone, non l’agenda politica.

MA, la quantità di documenti assurdi che devo compilare per mettre al sicuro il futuro mio e delle mie figlie è ridicolo quando tutto quello che sarebbe bastato è un certificato di matrimonio.

E soprattutto, perché io la amo e lei è stata ogni mio giorno per dieci anni. Lei è la madre delle nostre due bambine, è il futuro che ho sognato ed è il mio porto sicuro. Perché l’amore è amore e dovremmo celebrarlo e incoraggialro sempre. Questo mondo è troppo severo. Sentitevi liberi di condividere. #ThisIs Why (ecco perchè)“.
 

Ti è piaciuto l’articolo? Seguici su Facebook e Twitter:

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025