Categorie: News

Matrimonio egualitario in Costa Rica, il paese più felice del mondo

Il Costa Rica ha reso legale il matrimonio egualitario. Da oggi, 26 maggio 2020, il piccolo stato latino-americano diventa il primo paese dell’America centrale a dire di sì alle nozze per tutti e tutte. La decisione arriva a due anni di una storica sentenza che dava il via libera alla regolarizzazione delle coppie formate da persone dello stesso sesso. E dopo l’elezione del presidente Carlos Alvarado Quesada  che condusse la campagna elettorale dichiarandosi a favore.

Il primo matrimonio in diretta

La prima coppia sposata

A causa delle restrizioni dovute al covid-19, non ci sono stati festeggiamenti. Per permettere, tuttavia, alla comunità Lgbt+ costaricana di celebrare l’evento, è stato trasmesso in diretta il primo matrimonio celebrato, alla mezzanotte un minuto di oggi (ore 8:01, qui in Italia). Inoltre, riporta l’Ansa, «è stato trasmesso sulla tv pubblica e online un programma speciale sui diritti delle persone Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transgender (LGBT) mentre venivano celebrate le prime nozze».

Costa Rica, da 70 anni senza esercito

Il Costa Rica è una nazione che da oltre settant’anni ha abolito l’esercito. In tutto questo tempo, ricorda Il Fatto Quotidiano  il denaro risparmiato «è stato invece destinato ad educazione, conservazione ambientale e salute», investendo insomma «sullo sviluppo umano» e con «ricadute significative» per il benessere del popolo. Il piccolo stato latino-americano si è insomma guadagnato, così, l’appellativo di paese più felice del mondo. Da oggi, lo è un po’ di più.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Gianni Vattimo, addio al filosofo del “pensiero debole”

È morto ieri in tarda serata, a 87 anni, il filosofo Gianni Vattimo. Una delle…

20 Settembre 2023

Arim 2023, parco Sempione a Milano la lotta all’HIV a suon di musica

Si terrà il 19 settembre 2023, a Milano, all'Arena Civica di Parco Sempione. Stiamo parlando…

18 Settembre 2023

Cosa significa far parte della comunità Lgbt+

In questi giorni ha fatto scalpore, su ciò che resta di Twitter, lo stato di…

16 Agosto 2023

Le guide di Gay Lex: stepchild adoption e vuoti di tutela

La strada del riconoscimento alla nascita di due mamme e due papà in Italia, al…

16 Agosto 2023

Addio Michela Murgia, voce del femminismo e alleata arcobaleno

Una morte che pesa molto, quella di Michela Murgia. Sia perché l'Italia perde una sua grande…

11 Agosto 2023

Addio Rita De Santis, mamma attivista per i diritti LGBTQIA+

Si è spenta oggi, a 85 anni, Rita de Santis, a lungo presidente nazionale di…

4 Agosto 2023