News

Test HIV: quando, come e dove farlo gratuitamente

Proprio nel giorno in cui si celebra la Giornata mondiale di lotta all’Hiv/Aids, Arriva oggi sul web testhiv.it.
Home page minimale, pochissimi link su cui cliccare, il sito offre un elenco di 390 strutture e centri medici dove è possibile fare il test dell’HIV gratuitamente.
“Si stima che 1 persona su 4 non sappia di essere sieropositiva – si legge sul sito-. Alimentato da indifferenza e carenza di informazioni, il virus continua a diffondersi, soprattutto tra i più giovani. Sono ancora tante le persone che fanno confusione sulle modalità di trasmissione del virus e ancora di più quelle che non hanno mai fatto un test”.
Non luoghi presi da altri siti o da database disponibili online, ma verificati uno per uno.

Strutture verificate una ad una

“Sul web si trovano tante informazioni ormai non aggiornate e, quindi, non più utili – spiega Daniele Bigucci, che ha avuto l’idea ed ha sviluppato il sito -. Quindi mi sono finto un utente che voleva fare il test per l’HIV e ho fatto tutte le domande che mi sembravano utili agli operatori che rispondevano”.
Per ogni struttura troverete, dunque, indirizzo, numero di telefono, orari di ricevimento, se è necessaria o no la prenotazione, se serve avere una prescrizione medica o si può andare anche senza.

Il centro più vicino

Il sito si basa sulla geolocalizzazione: autorizzandolo ad accedere alla vostra posizione o digitando la città in cui vi trovate, vi verranno mostrate le strutture più vicine a voi.
“So che mancano ancora delle strutture – aggiunge – perché sono ancora in fase di verifica. Inoltre, mi hanno già contattato diversi centri per essere inclusi nell’elenco”.
In fondo alla home page trovate il link per segnalare centri e strutture che secondo voi andrebbero inserite.

Dubbi? Ci sono le FAQ

E poi ci sono le FAQ, le domande frequenti. Quelle essenziali, che vogliono colmare i tanti vuoti che ancora ci sono nella maggior parte della popolazione su come si contrae l’HIV e su come e quando fare il test. Scritte in un linguaggio semplice, sono dirette ad un pubblico vasto e variegato che non riceve con molta facilità le informazioni di cui avrebbe bisogno.
Il sito ha già ricevuto il placet di Anlaids e Lila che lo hanno condiviso sui propri profili social confermandone l’affidabilità.
Testhiv.it ha anche una pagina Facebook, un profilo Twitter e uno Instagram.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025