Storie

Manuel, Alejandro e Víctor: la prima troppia sposata della Colombia

Manuel Bermúdez (che non vuole rivelare la sua età), Alejandro Rodriguez, 36 anni, e Víctor Hugo Prada, il più giovane dei tre con i suoi 22 anni, sono quella che si definisce una troppia. Hanno, cioè, una relazione sentimentale in tre. In realtà, fino a due anni fa erano in quattro, prima che un tumore allo stomaco portasse via Alex Asnéider Zabala, in soli tre mesi.

Sposati da dieci giorni

Fin qui, niente di particolare: non sono i primi, né gli ultimi a vivere una relazione poliamorosa.
La notizia, infatti, è un’altra. Dallo scorso tre giugno la loro relazione è riconosciuta ufficialmente. I tre si sono recati alla sesta notarìa (dove si celebrano anche i matrimoni civili) e hanno sottoscritto il loro patto. “Desideriamo concordare un regime patrimoniale sulla base di una relazione a tre – hanno dichiarato -, a conferma che le persone possono stare insieme a prescindere dal loro colore, status, sesso, razza, credo religioso e appartenenza etnica. Questo non è vietato dal diritto internazionale, né dalla legge in Colombia”. In sostanza, si sono (quasi) sposati. E’, in sostanza, un contratto paramatrimoniale che regola i rapporti economici e patrimoniali tra i tre.

Tutto è cominciato con Alejandro e Manuel

I tre, intervistati dalla “Semana” hanno raccontato la loro storia. Alejandro e Manuel si sono conosciuti quando Manuel aveva 18 anni ed era un metallaro, sicuro che gli piacessero gli uomini, ma senza alcuna esperienza. L’incontro ad una festa e Manuel fu molto diretto: “Voglio fare sesso con te”, disse. L’anni successivo, nel 2000, Manuel e Alejandro divennero la prima coppia colombiana a siglare una unione civile in Colombia. Manuel, intanto, era diventato un attivista e si era anche candidato al consiglio comunale. Così ha avuto modo di confrontarsi con diversi modi di vivere l’amore e le relazioni e nel 2004 confessò ad Alejandro che si stava innamorando di un altro uomo, ma che continuava ad amare anche lui.

L’arrivo di Alex

Alex Esnéider e Manuel si erano conosciuti al coro dell’università. Alex aveva una fidanzata, ma gli piacevano gli uomini. I due cominciano a conoscersi e a parlare molto. Una sera, dopo qualche bicchiere insieme, Alex si fermò a dormire dalla coppia, che però aveva un solo letto. Il resto, potete immaginarlo. Quello che seguì nei mesi successivi, fu gelosia. “Abbiamo dovuto capire che in realtà eravamo tre coppie – racconta Manuel – Alejandro e io, Alex e io, Alejandro e Alex”.

Víctor, l’ultimo ad unirsi

Víctor si unisce a quella che era già una troppia nel 2012. Doveva essere l’avventura di una notte con Manuel e Alex, ma è stato Alejandro a proporgli di unirsi a loro. “Nel 2012 eravamo quattro. Cioè, avevo tre mariti” dice Manuel. Un rapporto alla pari tra tutti e quattro e, dopo la morte di Alex, a tre. Un rapporto che, adesso, è ufficiale ed è il primo poliamoroso ad essere riconosciuto dallo Stato.
“Credete che si possa amare più di una persona” chiede il giornalista. “La cosa strana è dire che si possa amare una sola persona” risponde Manuel, ridendo con i suoi due mariti.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025