News

Lesbiche, gay e bisex sono più soggetti al “porno vendicativo” degli etero: lo dice uno studio

Secondo uno studio condotto negli Usa, le persone lesbiche, gay e bisessuali sono più esposte al rischio del cosiddetto “porno vendicativo” (ovvero della pubblicazione di foto e video intimi per vendetta) rispetto alle persone etero. Lo studio, condotto dal Data & Society Research Institute, rivela che il 17 per cento delle persone lgb sono state minacciate o sono state vittime di questa pratica rispetto a solo il 2 per cento di persone etero.
“La pornografia non consensuale – ha dichiarato la ricercatrice Amanda Lenhart – può avere effetti devastanti sulle vittime, quindi è vitale che si compnrenda quanto sia frequente e chi riguarda”.

“Le nostre scoperte hanno mostrato che particolari gruppi, come i giovani adulti e le persone lesbiche, gay e bisessuali, non solo sono molto più soggette a diventare vittime di pornografia non consensuale, ma è più probabile che subiscano una serie di vessazioni e abusi online – ha continuato Lenhart -. Tra queste sono incluse altre violazioni della privacy come il monitoraggio delle attività online o delle telefonate o il furto di password, quando non l’estorsione di queste”.

Lo studio, naturalmente, riguarda gli Usa e non è affatto detto che i risultati possano valere anche altrove. Certo è che di solito veniamo a conoscenza di casi del genere quando diventano notizie di cronaca (spesso, purtroppo, nera) o casi giudiziari. Come spesso accade, anche in questo caso i fatti che diventano di dominio pubblico sono solo una piccola parte del fenomeno che include tutte quelle storie che, per diverse ragioni, non emergono mai.
E se condividere foto intime tra partner può essere una pratica percepita come poco rischiosa, il consiglio è sempre quello di usare molta prudenza, anche in caso di persone che si pensa siano fidate.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025