News

Bergamo: la lotta all’omofobia passa anche dallo sport

Sono cinque le squadre che hanno aderito all’iniziativa “Bergamo in campo contro l’omofobia” organizzata domenica scorsa da Bergamo Arcigay Cives. L’associazione, per promuovere la battaglia contro l’omofobia nello sport, ha chiesto alle società sportive cittadine e della provincia di chiedere a un giocatore per ogni squadra di indossare i laccetti arcobaleno, in rappresentanza di tutta la squadra, durante le partite di ritorno dei diversi gironi in cui sono impegnate.
All’iniziativa hanno aderito cinque squadre: Polisportiva Oratorio Grassobbio (Volley maschile), Primula s.d Barbata (Calcio maschile), Asd Calvenzano (Calcio maschile), Orobica Regby Club (Rugby maschile), Don Felice Colleoni (Volley femminile).

“Ringrazio di cuore tutte le società sportive che hanno voluto aderire alla nostra iniziativa – ha dichiarato Marco Arlati, presidente di Arcigay Bergamo – e tutte le istituzioni presenti all’evento: Fabio Ferla, sindaco di Calvenzano, Vincenzo Trapattoni, Sindaco di Barbata. Ringraziamo anche il sindaco Ivan Moriggi di Comun Nuovo e l’assessore allo sport Andrea Vanini, che hanno espresso il loro sostegno. Grazie anche alla presenza a sorpresa dell’assessore regionale Alessandro Sorte, che ha voluto sottolineare il suo impegno nel combattere l’omofobia sul territorio bergamasco”.
L’iniziativa fa parte dell’azione al contrasto all’omofobia nel territorio della provincia di Bergamo, per la quale Arcigay Bergamo Cives collabora con i comuni della provincia che aderiscono alla rete Ready, olte che con quelli che hanno partecipato all’iniziativa pur non aderendo ancora alla rete.

“Oggi più che mai è tempo che le società sportive facciano un passo avanti visibile contro l’omofobia nella nostra provincia- ha continuato Arlati – . Lo sport che ogni settimana entra nelle nostre case è uno strumento di diffusione di messaggi positivi e formativi e deve riuscire a essere incisivo anche nella lotta contro l’omofobia”.
Il progetto “Bergamo in campo contro l’Omofobia” proseguirà per i prossimi mesi durante i quali Arcigay raccoglierà le foto e i filmati dei giocatori che indosseranno i laccetti rainbow durante le partite. Il 17 Maggio, giornata internazionale contro l’omofobia e la transfobia, Arcigay Bergamo Cives presenterà il materiale raccolto “per testimoniare la forza e il valore dello sport bergamasco”. “Sono gesti concreti che cambiano le cose e rendono migliore la nostra Bergamo” ha concluso Arlati.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025