Ore cruciali per la legge regionale pugliese contro l’omo-transfobia. Il ddl 253/2017 è stato approvato a novembre dalla giunta regionale e dovrà passare l’iter nelle commissioni consiliari. Tuttavia, come sempre accade, la politica si è mossa tra mille se e tra molti distinguo, cercando di azzoppare in tutti i modi il provvedimento, ora per cause tecniche, ora per questioni di rilevanza etica e politica.
Una partecipante all’iniziativa
Ad essere preso di mira è, soprattutto, l’articolo che mira alla costruzione di percorsi di educazione alle differenze e di educazione sessuale nelle scuole. L’ufficio legislativo ha redatto, infatti, un parere critico che pone in conflitto quanto previsto dalla legge, i poteri della regione e l’autonomia scolastica. Questo parere, ancora, è stato il grimaldello a cui si sono appigliati diversi esponenti regionali per fare ostruzionismo e per evitare che la legge vada in porto. Per difendere il provvedimento, è stata quindi organizzata un’iniziativa da parte delle associazioni pugliesi, Lgbt e non, e dalle associazioni studentesche.
«Invitiamo tutte e tutti a manifestare il proprio sostegno al ddl» si legge nella pagina Facebook Adotta un articolo della Legge pugliese contro l’omobitransfobia, che invita ad adottare un articolo «tra quelli proposti» nel disegno e spiegando «il motivo su un cartello» con l’hashtag #laleggechevorrei. Quanti e quante sono interessati a questa iniziativa, dovranno poi inviare una foto con la parte del testo che si è scelto di adottare. «Perché l’approvazione di questa legge» si legge ancora «è un atto per tutte e tutti, per tutelare chi è discriminat*, chi subisce violenze, per affermare liberamente la propria identità di genere, per promuovere un’educazione sessuale consapevole e alle differenze».
Il film di Giovanni Coda gratuitamente in streaming fino a mezzanotte del 27 gennaio 2021.
Per stimolare una riflessione su un concetto fondamentale della nostra storia umana, collettiva e personale.
L'Estonia diventa il primo paese al mondo ad essere governato da un tandem tutto al…
«Un esercito più inclusivo renderà ancora più forte il nostro Paese» ha dichiarato il neopresidente.
Entrambe mamme dei loro gemelli, anche se non sono mai state unite civilmente e, soprattutto,…
Un segretario gay, una ministra nativa americana e il 50% dei componenti sono non bianchi.