News

La Lituania è tra i primi ad offrire asilo ai gay ceceni in fuga: “Gli altri stati facciano lo stesso”

È la Lituania uno dei primi stati a offrire asilo politico ai ceceni perseguitati perché gay o ritenuti tali. Ad annunciarlo è stato il ministro degli esteri Linas Linkevičius che ha confermato anche come il suo governo abbia già accolto e concessi l’asilo politico a due uomini in fuga dal regime di Kadyrov.
“Posso confermare che abbiamo rilasciato i visti a due persone che arrivano dalla Cecenia e che sono perseguitate per il loro orientamento sessuale” ha dichiarato Linkevičius al quotidiano Baltic News Service.

“Gli altri stati facciano lo stesso”

Il ministro ha anche affermato che la Lituania è uno dei primi stati ad avere accolto gli uomini in pericolo di vita. Linkevičius ha anche esortato gli altri stati europei a fare altrettanto.

“Abbiamo sollevato la questione con l’Unione Europea – ha dichiarato – e con le strutture parlamentari del Consiglio d’Europa. Riguardo all’opportunità di aiutare e, se necessario, di garantire asilo, ci coordineremo con gli alleati”.

Alfano ancora tace, ma twitta sull’Idahot

Ancora nessuna parola è stata spesa dal ministro degli esteri italiano Angelino Alfano riguardo alla questione cecena, ormai sollevata da più di un mese dalla stampa internazionale, a seguito delle inchieste di Novaya Gazeta.
Ieri, però, in occasione della Giornata Internazionale contro l’omofobia e la transfobia, il ministro ha twittato: “Italia in prima linea nella lotta contro ogni forma di discriminazione e per tutela dei diritti umani.Stop #Omofobia, #Transfobia e #Bifobia”.

Anche dall’account ufficiale del ministero è stato pubblicato un tweet per celebrare la giornata:

“Italy celebrates the International Day Against Homophobia, Transphobia and Biphobia”

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025