Un pagnotta di pane 12 euro, un litro di latte 8 euro e così via. Sono i prezzi, davvero alti, dei prodotti in vendita nei negozi “Pane e Sale”, una catena russa che promuove le specialità di produzione nazionale, tutti bio. E fin qui, niente di strano: quasi in ogni paese c’è una realtà simile. Se non fosse che il suo patron, German Sterligov, ha imposto ad ogni punto vendita il divieto di fare entrare gli omosessuali.
Primo milionario dell’ormai tramontata Unione Sovietica, l’imprenditore ha appena aperto un nuovo punto vendita della sua catena e come in tutti gli altri, sulla vetrina d’ingresso campeggia la scritta “vietato ai froci”, come riporta l’Ansa.
Un personaggio surreale, Sterligov, che non manca di scatenare polemiche ogni volta che apre un nuovo punto vendita: una buona tecnica di marketing, se volete.
Convito che l’unica opera letteraria che valga la pena di leggere sia la Bibbia, Sterligov non si accanisce solo contro le persone omosessuali.
Scienziati e letterati sono un altro dei suoi obiettivi privilegiati. All’inaugurazione di un altro dei punti vendita della sua catena, organizzò il lancio delle uova sulle foto degli “scienziati-ciarlatani”, tra cui figuravano anche Einstein e Nikolaj Vavilov, famosissimo botanico morto nella prigione in cui Stalin lo aveva fatto rinchiudere. “Sono stati questi scienziati-ciarlatani a ricevere premi Nobel per aver avvelenato l’intera umanità” disse l’imprenditore in quell’occasione, incitando i presenti a lanciare uova contro le foto.
Il sogno di Sterligov è staccare l’elettricità a tutto il pianeta. Così, “senza l’elettricità, non vi sarà alcun potere mondiale in quanto non ci saranno né comunicazioni, né internet né alcuna infrastruttura e, la cosa più importante, cesserà l’estrazione dei minerali cioè cesserà la scomparsa dell’acqua nelle voragini (dei pozzi petroliferi)”.
Chissà come pensa di far funzionare i supermercati che l’hanno reso ricchissimo, senza elettricità…
Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…
L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…
Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…
Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…
È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…
Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…