Categorie: News

Il governo svedese finanzierà l’ora di storie e favole con le drag queen

Il governo svedese ha deciso: investirà 175mila dollari (un milione e settecentomila corone) per finanziare un progetto che porterà le drag queen tra i banchi di scuola. E per finanziare progetti con i disabili.

IL PROGETTO

L’investimento arriverà dallo Swedish Inheritance Fund, un corpo del governo che si occupa di gestire i fondi degli svedesi morti senza lasciare eredi nel testamento.
I fondi in questione saranno dati soprattutto alla Kulturföreningen Mums, una associazione politicamente indipendente di Stoccolma che mira ad ampliare l’offerta culturale svedese con un focus particolare sulle questioni Lgbt+, sulla diversità e sull’uguaglianza.

«Il progetto, insieme ai bambini, ai giovani e a gli adulti con disabilità, svilupperà fiabe inclusive nella forma di drag show», hanno fatto sapere dalla Fondazione. «Insieme con il target group e altre organizzazioni, Among Dragons and Drag Queens creerà nuove favole che riflettano il target group».
Saranno promossi progetti basati «sui bisogni e sui desideri del gruppo di riferimento», che includono anche workshop in drag in cui saranno le stesse drag a leggere libri ai bambini nelle librerie.

Un’altra porzione di finanziamenti sarà data ai gruppi che promuovono azioni volte a migliorare il clima e la consapevolezza green.

LE DRAG

Gli show con protagoniste le drag queen stanno guadagnando popolarità sia come puro intrattenimento che come metodo per educare e celebrare le differenze, dando ai bambini l’opportunità di avere a che fare con persone che vanno oltre le restrizioni di genere.
I commenti all’iniziativa, in Svezia, sono stati per lo più positivi. Su twitter un utente scrive: «Posso solo vederlo come una cosa buona. I bambini in generale, e soprattutto quelli in fase evolutiva, non vedono alla stessa maniera degli adulti le drag. Non ha niente a che fare con l’influenzare i bambini».

L’idea di far leggere e impersonare le favole alle drag queen è nata a San Francisco ed è diventata rapidamente un fenomeno mondiale. Purtroppo le voci contrarie si sono levate un po’ ovunque. All’inizio dell’anno gli organizzatori di uno di questi eventi a Houston, Texas, sono stati stati costretti a cancellare lo spettacolo per le continue minacce di morte da parte di gruppi di cristiani conservatori.
Un evento simile a Ottawa, Canada, è stato interrotto da un gruppo di estremisti che si è messo a urlare ai bambini che sarebbero finiti “in un lago di fuoco”.
E in Italia? In Italia iniziative del genere hanno riscontrato una fortissima opposizione, soprattutto a Catania e Novara.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025