News

New York, “gender X” sul certificato di nascita: esulta la comunità trans

Una decisione eccezionale. Così Carrie Davis – l’avvocata transgender che ne ha seguito la battaglia legale – ha commentato la legge approvata New York, dal City Council, che dall’1 gennaio 2019 permetterà ai genitori di assegnare il “Gender X” ai propri figli sui certificati di nascita. Decisione presa a larga maggioranza e che permetterà, da ora in poi, che i neonati siano identificati come maschi, come femmine o in una terza categoria per chi non si riconosce in nessuno dei due generi.

Fuori dalla medicalizzazione

Carrie Davis

La decisione è stata salutata con grande favore dalla comunità Lgbt della Grande Mela e, in particolar modo, dalla componente trans che parla, appunto, di decisione storica. In un secondo momento, quindi, gli adulti che lo desidereranno potranno cambiare il proprio certificato senza che ci sia l’intermediazione del medico. Si esce, insomma, dagli angusti canoni della medicalizzazione dell’identità di genere per le persone trans. Corey Johnson, lo speaker del City Council, ha dichiarato: «Oggi è una giornata storica per New York, sempre più campione mondiale sul fronte dell’inclusività e dell’uguaglianza».

Una risposta alle politiche di Trump

La misura nasce anche in reazione alle politiche di Donald Trump contro le persone transessuali. La decisione, dichiara ancora Carrie Davis, arriva «in tempi di pericolo e di incertezza sul fronte dei diritti dei transgender americani a livello nazionale». La città di New York si accoda, perciò, ad altri stati degli Usa – come California, Oregon e Montana – in cui è possibile ridefinire la propria identità sessuale senza l’intervento delle autorità mediche. Contrariamente ad essi, tuttavia, è l’unica che permette la non definizione del sesso alla nascita.

 

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Gianni Vattimo, addio al filosofo del “pensiero debole”

È morto ieri in tarda serata, a 87 anni, il filosofo Gianni Vattimo. Una delle…

20 Settembre 2023

Arim 2023, parco Sempione a Milano la lotta all’HIV a suon di musica

Si terrà il 19 settembre 2023, a Milano, all'Arena Civica di Parco Sempione. Stiamo parlando…

18 Settembre 2023

Cosa significa far parte della comunità Lgbt+

In questi giorni ha fatto scalpore, su ciò che resta di Twitter, lo stato di…

16 Agosto 2023

Le guide di Gay Lex: stepchild adoption e vuoti di tutela

La strada del riconoscimento alla nascita di due mamme e due papà in Italia, al…

16 Agosto 2023

Addio Michela Murgia, voce del femminismo e alleata arcobaleno

Una morte che pesa molto, quella di Michela Murgia. Sia perché l'Italia perde una sua grande…

11 Agosto 2023

Addio Rita De Santis, mamma attivista per i diritti LGBTQIA+

Si è spenta oggi, a 85 anni, Rita de Santis, a lungo presidente nazionale di…

4 Agosto 2023