Il cappellano di una scuola d’eccellenza inglese, di impronta metodista, si è dimesso dopo aver affermato che le persone omosessuali dovrebbero rimanere «single e illibate».
Il reverendo David Hull, cappellano della chiesa scolastica di Kingswood a Bath dal 2015, avrebbe creato tensioni dichiarando la sua opposizione al matrimonio tra persone dello stesso sesso. Il commento offensivo di Hull è arrivato alla conferenza metodista di luglio, dove la chiesa aveva largamente votato a favore del matrimonio egalitario. Ma ad Hull non andava bene e al gruppo di news cristiane Premier ha detto: «Come metodisti è nostra convinzione che il significato della buona novella sia che Dio, nella creazione, voglia due cose: o sei sposato, per sempre, con un uomo o con una donna, oppure devi restare single e celibe, come era Gesù».
La Kingswood School
La visione di Hull non è stata condivisa dalla scuola che si è dichiarata «comunità accogliente e inclusiva e che promuove fiducia, apertura mentale e tolleranza». Quattro mesi dopo, i commenti conseguenti all’uscita di Hull hanno portato alle sue dimissioni. In una lettera indirizzata agli insegnanti, ai genitori e agli altri membri della comunità scolastica Hull ha scritto: «Fin dall’estate i commenti che ho fatto in un dibattito interno alla chiesa metodista sono circolati tra gli studenti, tra lo staff e tra i genitori. Questo ha portato a tensioni che non servono a niente nella comunità scolastica».
Sempre per Hull, «non ci sono stati segnali, da parte della scuola o della chiesa, sul fatto che io abbia sbagliato a fare quei commenti. La visione che ho espresso è stata riconosciuta come in linea della corrente posizione della chiesa e continuerà a essere affermata. Ciononostante la situazione ha bisogno di essere risolta. Quindi ho richiesto alla chiesa una risoluzione immediata della mia posizione come cappellano della scuola: mi è stata garantita subito». Il preside, Simon Morris, gli ha augurato ogni bene.
E' durata sette anni la battaglia in Tribunale contro il partito della premier Giorgia Meloni.…
"Non abbiamo mai smesso di lottare contro le discriminazioni, perfino istituzionalizzate, nei confronti di tutta…
In attesa del Pride Month, le associazioni Lgbt+ del territorio umbro entrano nel vivo con…
La conferenza dei capigruppo ha fissato per il prossimo 19 giugno alla Camera l'inizio della…
E' di ieri la notizia, data da Gaypost.it, del caso di un padre intenzionale a…
Il Tribunale di Milano ha imposto la trascrizione di un atto di nascita con due…