News

Gandolfini rinviato a giudizio per aver diffamato Arcigay

Massimo Gandolfini, il neurochirurgo organizzatore degli ultimi due Family Day e portavoce del comitato “Difendiamo i nostri figli”, è stato rinviato a giudizio con l’accusa di avere diffamato Arcigay. Lo rende noto il Giornale di Brescia, quotidiano di proprietà di una fondazione riconducibile alla curia bresciana.
Il processo è, in realtà, già cominciato martedì scorso a Verona, dove si è svolta la prima udienza che è stata aggiornata.

La denuncia un anno e mezzo fa

Lo scorso aprile, Arcigay nazionale aveva sporto querela nei confronti di Gandolfini sulla base delle registrazioni di quanto detto dal neurochirurgo in alcuni dibattiti pubblici. In quelle occasioni Gandolfini disse che l’associazione promuoverebbe la pedofilia. A supporto della sua teoria, Gandolfini aveva preso un articolo pubblicato da Repubblica nel quale si annunciava la decisione di Facebook di inserire 58 termini per descrivere il proprio genere quando si compila il profilo personale. Una scelta fatta dal social network in collaborazione con Arcigay.

Le parole di Gandolfini

Nell’esporre la novità alle sue platee, l’oratore aveva riportato una parte del testo dell’articolo secondo cui una di questi nomi era destinato a far discutere. “Nel titolo e nel testo dell’articolo si chiarisce senza ambiguità alcuna che la categoria “destinata a suscitare dibattiti” è quella del femminiello – spiegò l’associazione rendendo nota la decisione di querelarlo -, identità tipica della tradizione napoletana. Ma Gandolfini al suo pubblico dice che la categoria in questione, approvata da Arcigay, sarebbe la pedofilia”.

Le prove nei video

Le parole di Gandolfini erano anche state registrate in sei video poi pubblicati online (e ora non più disponibili*). I video erano relativi ad incontri pubblici che si sono tenuti a Sommacampagna (Vr) il 9 aprile del 2015, a Brescia il 25 febbraio 2015, a Villaregia di Portoviro (Ro) il 12 aprile 2015 e a Padova il 17 marzo 2015 alla presenza dell’assessora regionale Elena Donazzan.

*Un lettore ci segnala che c’è ancora un video disponibile su YouTube che dimostra le parole di Gandolfini. Eccolo:

 

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025