News

Zaki in carcere per altri 15 giorni. Amnesty: “Decisione brutta e crudele”

Patrik Zki rimane in prigione. Nell’attesa udienza di oggi al tribunale di Mansoura, i giudici egiziani hanno deciso di prolungare di altri 15 giorni la carcerazione del ragazzo. A diffondere la notizia è stato il legale del giovane che stava seguendo un master in studi di genere a Bologna prima di essere arrestato al Cairo, lo scorso 8 febbraio.
Durante l’udienza, Zaki ha dichiarato di non avere scritto i post su Facebook che gli sono attribuiti e per i quali è accusato di propaganda sovversiva contro il governo egiziano. Il ragazzo ha anche negato che l’account su cui sono apparsi i post incriminati sia il suo.

La prossima udienza è fissata per il 7 marzo. Si sta realizzando lo scenario che fin dal primo momento Amnesty aveva paventato: un prolungamento della detenzione a cicli di 15 giorni. Una strategia che potrebbe andare avanti per molto tempo ancora. “Una decisione brutta e crudele – ha commentato all’Ansa Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International in Italia – che non fermerà la mobilitazione per chiedere il suo rilascio”. “L’appello – ha aggiunto Noury – è quello di rimanere tutti quanti mobilitati, di andare avanti così. Amnesty sta studiando nuove iniziative. Pensiamo che davanti a noi si apre una campagna di medio periodo che può durare anche mesi. Ognuno faccia la sua parte fino in fondo”.

Prima dell’udienza Zaki ha potuto abbracciare il padre e la madre nel corridoio del tribunale affollato di agenti e giornalisti.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025