Onda Pride

Amore mio, festeggiamo l’anniversario al Roma Pride

«Amore mio, sabato è il nostro anniversario di matrimonio, abbiamo sempre festeggiato con un breve viaggio romantico, con una cenetta, con un regalino a sorpresa. Quest’anno ti propongo di festeggiare in maniera diversa», comincia così su Facebook uno stato di Monica Cirinnà, l’esponente dem assurta a simbolo per la lotta parlamentare sulle unioni civili. In che modo? La senatrice propone al marito, Esterino Montino, «di festeggiare insieme a migliaia di persone, di famiglie, di coppie innamorate: andiamo insieme sabato al Roma Pride!»

E continua, Cirinnà: «Ci svegliamo presto portiamo i cani a correre, coccoliamo i nostri gatti con qualche leccornia, poi prendiamo il treno fino a Roma Termini. Pensaci: per noi eterosessuali il matrimonio è spesso un esito desiderato, ma anche scontato, dopo una lunga storia d’amore… come lo è stato per noi! Trovo importante, significativo, direi … “rivoluzionario” festeggiare il nostro anniversario di matrimonio con chi ancora è escluso dal matrimonio egualitario e può solo suggellare un patto d’amore con l’unione civile!»

«Per ottenere la Legge» si legge ancora «abbiamo sofferto tanto insieme, e lo so che non è un risultato da poco, ma comunque non è abbastanza! Andiamo al Roma Pride per affermare con la nostra presenza di “coppia privilegiata” che l’Italia sarà civile solo quando il matrimonio e le adozioni saranno un diritto/dovere per tutti, quando tutti gli amori, tutte le famiglie e tutti i bambini saranno finalmente uguali. Sarà sicuramente una magnifica giornata d’amore!» E se lo dice anche la “pasionaria” dei diritti civili, non c’è che da crederci.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025