Categorie: News

Estonia, sì al matrimonio egualitario. La premier: “In linea con le grandi democrazie”

Dal 1° gennaio del 2024, in Estonia entrerà in vigore il matrimonio egualitario. Il matrimonio, cioè, esteso anche alle coppie formate dalle persone dello stesso sesso. «Il provvedimento del Parlamento era legato a un voto di fiducia sul governo di centro-destra della premier Kaja Kallas» riporta La Presse. La prima ministra, infatti, ha subito pressioni da parte dei conservatori di alcuni gruppi della società civile per non approvare il provvedimento. Ma alla fine ha avuto di meglio l’estensione dei diritti civili.

L’Estonia in linea con le grandi democrazie

«Tutti dovrebbero avere il diritto di sposare la persona che amano e con cui vogliono impegnarsi» ha dichiarato il capo di governo dell’Estonia. «Con questa decisione ci inseriamo finalmente tra tutti gli altri Paesi democratici del mondo in cui è stata concessa l’uguaglianza matrimoniale», ha continuato la premier, dicendo anche che «questa è una decisione che non toglie nulla a nessuno, ma dà qualcosa di importante a molti».

Il vento del cambiamento nelle ex repubbliche dell’URSS

L’Estonia aveva già legiferato sulle unioni civili, che rimarranno in vigore. Le coppie unite civilmente potranno decidere se convertire la loro unione in matrimonio o meno. Questa legge è molto importante per una ragione: è il primo paese dell’ex URSS ad approvare un provvedimento simile. Ed è indice del fatto che nelle repubbliche baltiche sta cambiando il clima, tradizionalmente ostile, sulla comunità LGBT+. «Il mese scorso» riporta sempre La Presse «il Parlamento della Lettonia ha eletto il popolare ministro degli Esteri Edgars Rinkevics, apertamente gay, come nuovo presidente, rendendolo uno dei pochi capi di Stato LGBTQ+ in Europa».

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025