News

Egitto, arrestata l’attivista trans Malak al-Kashif e rinchiusa in una prigione maschile

Malak al-Kashif ha fatto del suo corpo strumento di lotta. Da circa tre anni tenta di modificare il genere sul certificato di nascita, senza successo. Proprio per questo mercoledì scorso è stata trascinata via dalla National Security, i servizi di sicurezza egiziani, dalla sua casa a Giza. Come racconta oggi Il Manifesto, la 19enne, transessuale, è stata arrestata con altre 70 persone per aver protestato dopo l’incidente ferroviario alla stazione Ramses del Cairo che dieci giorni fa ha provocato quasi 30 morti.

Rinchiusa in una prigione maschile

L’inzio di un incubo per la famiglia che teme abusi e violenze nei confronti della ragazza.
La National Security non ha comunicato il luogo della detenzione: si teme che sia in una prigione maschile: nella carta d’identità è registrata come uomo. Il rischio di violenza sessuale da parte di agenti e detenuti non è affatto minimo, in un sistema di potere che combatte con veemenza la comunità Lgbqi, costretta a nascondersi.

“La società mi rigetta, mi uccide”

Malak non si è mai nascosta. Dal 2017 racconta su stampa e social la sua transizione. Fino all’estate 2018 quando tentò il suicidio dopo abusi negli uffici pubblici e molestie per strada:
«Non perché sono trans – disse poi in un’intervista – ma perché è la società che mi ha ucciso, mi rigetta, mi fa male, mi arresta».

L’ipocrisia egiziana

L’Egitto porta avanti da tempo una vera e propria campagna contro le persone Lgbtqi. I casi più eclatanti li ricorda Il Manifesto:
75 arrestati nel 2017 per aver sventolato una bandiera arcobaleno al concerto del gruppo libanese Mashrou’ Leila, al Cairo
-la condanna a un anno dell’anchorman Mohamed al-Ghaity per aver intervistato un omosessuale (una legge del 2017 vieta di far apparire sulla stampa Lgbtqi), questo nonostante sia un noto sostenitore del governo e abbia usato l’intervistato per «dimostrare» che l’omosessualità è una malattia.
-l’omosessualità non è reato in Egitto ma il regime condanna al carcere con la scusa dell’immoralità e la blasfemia mentre i servizi segreti adescano persone Lgbqi online per arrestarle.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Famiglie arcobaleno sotto attacco, ma le piazze italiane non si fermano

Risuona ancora il successo della piazza di Milano, a difesa delle famiglie arcobaleno dopo di…

22 Marzo 2023

Addio a Lucy Salani, unica donna trans scampata agli orrori dei lager

Si è spenta all'età di 98 anni Lucy Salani, donna transessuale nota per essere stata…

22 Marzo 2023

Famiglie Arcobaleno, in 10.000 a Milano contro la destra omofoba

Oltre 10.000 partecipanti, in piazza della Scala a Milano, per difendere i bambini e le…

18 Marzo 2023

Sarà solo la fine del mondo: diario intimo di un giovane uomo transgender

Guglielmo Leon sa perfettamente chi è. Lo ha sempre saputo: un maschio, nato in una cittadina…

18 Marzo 2023

Cosa nasconde la guerra della destra contro le famiglie arcobaleno

Come riportano i maggiori organi di stampa, e come è evidente dalle cronache politiche, c'è…

17 Marzo 2023

Primarie 2023: Elly Schlein è la prima donna a guidare il Pd

Elly Schlein ha vinto le primarie del Partito Democratico, contro l'altro sfidante Stefano Bonaccini. Una…

27 Febbraio 2023