News

Due mamme e due gemelli: Castel Maggiore riconosce una famiglia arcobaleno

Due gemellini di Castel Maggiore (Bologna) ora hanno entrambe le loro mamme anche per lo stato. E’ il frutto della scelta della sindaca Belinda Gottardi.

Due mamme riconosciute

I bimbi, nati grazie alla fecondazione eterologa a cui la loro mamma biologica si era sottoposta all’estero, hanno un anno e mezzo. Finora, però, per lo Stato italiano avevano una sola mamma: quella, appunto, che li ha partoriti. Ma c’è anche la seconda: la compagna della gestante che è a tutti gli effetti l’altra mamma.
Una situazione simile a tante altre che, però, non aveva ancora l’ufficialità. Da oggi, invece, all’anagrafe di Castel Maggiore i piccoli risultano figli di entrambe le donne, com’è di fatto.

“Vanno considerati per quello che sono: una famiglia”

“Le due mamme sono venute in Comune e mi hanno illustrato la situazione – ha spiegato Belinda Gottardi a Gaypost.it -. Trattandosi di una famiglia, anche se la legge non contempla la loro specificità, mi è sembrato normale da parte mia fare quanto nelle mie possibilità per dare loro il riconoscimento giuridico che meritano. Nei limiti di quello che in questo momento la legge permette di fare, ho fatto in modo di garantire i bambini e le mamme, trattandoli come la famiglia che sono”.

“Il Parlamento colmi il vuoto”

“E’ anche uno stimolo per il Parlamento – conclude la sindaca -. Anche se in questo periodo i diritti non sembrano avere particolare attenzione, mi auguro che come sindaci possiamo essere ascoltati e dare una spinta dal basso perché anche il legislatore faccia i passi necessari”.
Soddisfatto anche l’avvocato Michele Giarratano, che ha seguito la coppia di mamme. “Una decisione che va nella direzione della primavera dei diritti – commenta il legale -. Sulla scia di altri sindaci che si sono mossi nella stessa direzione, la prima cittadina di Castel Maggiore ha deciso di annotare il nome della mamma non biologica dei piccoli sull’atto di nascita”. “E’ un bene che i sindaci abbiano a cuore i diritti dei bambini Arcobaleno – conclude – e si spendano in prima persona per colmare un vuoto legislativo sul quale speriamo che il Parlamento intervenga presto”.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Famiglie Arcobaleno, in 10.000 a Milano contro la destra omofoba

Oltre 10.000 partecipanti, in piazza della Scala a Milano, per difendere i bambini e le…

18 Marzo 2023

Sarà solo la fine del mondo: diario intimo di un giovane uomo transgender

Guglielmo Leon sa perfettamente chi è. Lo ha sempre saputo: un maschio, nato in una cittadina…

18 Marzo 2023

Cosa nasconde la guerra della destra contro le famiglie arcobaleno

Come riportano i maggiori organi di stampa, e come è evidente dalle cronache politiche, c'è…

17 Marzo 2023

Primarie 2023: Elly Schlein è la prima donna a guidare il Pd

Elly Schlein ha vinto le primarie del Partito Democratico, contro l'altro sfidante Stefano Bonaccini. Una…

27 Febbraio 2023

Le guide di Gay Lex: la gestazione per altri può diventare “reato universale”?

E' di pochi giorni fa la notizia che la sottosegretaria Rauti e il senatore Malan,…

20 Febbraio 2023

A fuoco il locale che ospita il “BeQueer”, storica serata LGBT+ umbra

Nella notte tra il 22 e il 23 dicembre un incendio ha distrutto una parte…

23 Dicembre 2022