Più 10mila presenze per il Dolomiti Pride. È l’ottimo risultato che festeggiano gli organizzatori del Dolomiti Pride 2018, primo pride del Trentino.
Un pride colorato e tutt’altro che timido sul piano politico. In prima fila, Famiglie Arcobaleno ha aperto il corteo che ha sollecitato il sindaco a perseguire la strada delle trascrizioni all’anagrafe dei figli arcobaleno inserendo entrambi i genitori dello stesso sesso. Non solo. Sul palco nel parco delle Albere si è anche parlato di diritto all’aborto, autodeterminazione, migranti. Fra i tanti interventi, ricordiamo uno stralcio del discorso del gruppo donna di Arcigay Trento: “Dobbiamo essere un baluardo contro i razzisti e chi vuole le donne custodi del focolare -ha dichiarato Michela Papette- né Fontana né le sparute femministe estreme ci toglieranno l’autodeterminazione: cosa sono serviti gli studi di genere se è la biologia a farci donne?”. Un riferimento, nemmeno troppo velato, a certo associazionismo lesbo-femminista -ieri assente- che negli ultimi anni ha dimostrato più vicinanza politica a Casa Pound che al movimento LGBT.
Vi lasciamo con alcune immagini del Dolomiti Pride 2018.
Nella notte tra il 22 e il 23 dicembre un incendio ha distrutto una parte…
Siete a corto di idee per questo Natale 2022? Niente paura, come ogni anno Gaypost.it…
Sta facendo molto discutere una recente affermazione della ministra della Famiglia Eugenia Roccella a proposito…
Nei giorni scorsi si è consumato l'ennesimo attacco alla comunità trans+. Questa volta, a mettere…
Presentato giovedì scorso, in occasione del ventennale dalla nascita di Arc Cagliari, tra le più…
In occasione della Giornata di lotta all'Aids, l'Istituto Superiore di Sanità ha rilasciato i dati…