Paul Harrison e il suo fidanzato sono una coppia texano-iraniana. E adesso la loro storia, il loro matrimonio, rischia di andare in malora per colpa del divieto imposto dal presidente Trump agli iraniani che vogliono arrivare negli Usa.
In Iran l’omosessualità può costare la vita: anche per questo Paul è molto preoccupato.
In un video realizzato da Human Rights Campaign, Paul racconta che la cosa che il suo compagno desiderava di più, durante una vacanza in Iran era potersi scambiare un bacio in pubblico. “Non ha mai avuto la possibilità di fare una cosa del genere – racconta il texano -. È stata un’esperienza meravigliosa, per me, vedere che davvero si sentiva libero”. Niente sembrava poter fermare il loro rapporto e il loro sogno di sposarsi. Dopo anni di relazione e di viaggi da una parte all’altra del mondo per vedersi, ora i due avevano progettato il loro matrimonio. Fino a quando Trump non ha firmato il divieto.
“Niente più viaggi da 7 mila miglia per stare con lui, perché posso stare con lui ogni giorno, prorio qui, legalmente” continua Paul. Ma il divieto firmato da Trump impedisce agli iraniani (come anche ai cittadini di altri paesi arabi come la Siria) di entrare negli Usa. Paul racconta di essere corso in bagno perché aveva i conati di vomito, quando ha appreso la notizia.
“Con una firma su un pezzo di carta, le nostre vite sono cambiate completamente” racconta l’uomo. E anche se il primo divieto è stato bloccato dai tribunali, il futuro della coppia non è ancora al sicuro. Trump ha annunciato un nuovo divieto, per sei paesi. Quando è arrivato il primo divieto, il fidanzato di Paul aveva già chiesto il visto, ma c’erano tre mesi di attesa. Ora non è chiaro quando uscirà il nuovo divieto e come influirà sulla storia dei due uomini.
“Voglio solo che arrivi qui e voglio tenerlo al sicuro – dice Paul -. È tutto quello che voglio”.
Secondo quanto riporta GayStarNews, ora Paul è fuori dagli Usa per cercare di accelerare i tempi del rilascio del vista: è una vera e propria corsa contro il tempo. Un tempo che non si sa quanto durerà.
Ecco il video pubblicato da HRC.
È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…
Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…
Sono passati poco più di due anni da quando Michela Murgia annunciava la sua malattia…
La famiglie sono tutte diverse. I diritti, invece, devono essere tutti uguali. E' questo il…
La notizia è di pochi minuti fa: Torino ospiterà l'Europride a giugno del 2027. Per…
Una bufala che sta circolando, durante queste Olimpiadi, è quella del “not a dude”. Stanno…