News

Istigazione all’odio: sotto inchiesta Silvana De Mari

Silvana De Mari

Silvana De Mari è divenuta piuttosto famosa nella gay community per le sue recenti dichiarazioni contro le persone Lgbt, gay in primis, oltre che per una certa propensione a parlare di sesso anale tra maschi. Famose certe sue boutade, quali l’inesistenza dei gay – retrocessi a “omoerotici asessuali” – e l’associazione con le perversioni sessuali, in frasi quali: «Mario Mieli (era) cantore di pedofilia, necrofilia e coprofagia. Posso assumere che tutti gli iscritti (al circolo che da lui prende il nome, n.d.r.) provino simpatia per queste pratiche?». L’elenco è lungo.

La denuncia delle associazioni

Talmente lungo che non solo il Circolo Mario Mieli ha deciso di agire legalmente contro di lei, insieme ad altre realtà quali Gaylex, ma anche il Coordinamento Torino Pride, all’epoca, annunciò di agire per vie legali, contro quelle esternazioni: «Di fronte alla incredibile volgarità e all’odio sprigionato dagli scritti e dalle parole» della chirurga, che è anche autrice di libri fantasy, «crediamo sia arrivato il momento di dare mandato al nostro legale di procedere contro la stessa in tutte le sedi opportune». Alle parole sono seguite i fatti.

L’indagine in corso

Uno dei post incriminati su Facebook

E infatti, è finita sotto indagine, sempre nel capoluogo piemontese. A riportare la notizia è il Corriere.it: «La dottoressa Silvana De Mari adesso, è indagata dalla procura di Torino per diffamazione aggravata dalla finalità della discriminazione e dell’istigazione all’odio razziale», proprio dopo l’esposto del coordinamento torinese. Il procuratore Armando Spataro, si legge sempre nell’articolo, «dopo un’attenta valutazione, lo ha assegnato al gruppo di pm che si occupa dei reati previsti dalla legge Mancino». Si tratta di un’indagine in corso, «un’inchiesta destinata ad ingrandirsi, dopo l’annuncio, arrivato nel pomeriggio di lunedì 13 marzo, che la Città di Torino avvierà analoga iniziativa legale servendosi della sua avvocatura».

Esternazioni violente

Chissà che De Mari non abbia il tempo di riflettere, nel frattempo, sull’opportunità di lasciarsi andare in certe esternazioni che, proprio per la carica di violenza che contengono, non starebbero bene nemmeno nel più lugubre dei racconti di fantasia. Toccherà alla magistratura pronunciarsi. Non resta che aspettare.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025

Il maggio di Michela Murgia, le cui parole risuonano ancora nelle coscienze

Sono passati poco più di due anni da quando Michela Murgia annunciava la sua malattia…

10 Maggio 2025

Ritratti di famiglia: uguali diritti per tutte

La famiglie sono tutte diverse. I diritti, invece, devono essere tutti uguali. E' questo il…

4 Novembre 2024

Torino ospiterà l’Europride 2027

La notizia è di pochi minuti fa: Torino ospiterà l'Europride a giugno del 2027. Per…

2 Novembre 2024