662 vittime in 6 anni: 21 omicidi, 34 suicidi, 6 tentati suicidi, 211 vittime di aggressioni isolate, 140 di aggressioni a coppie o gruppi, 250 fatti di violenza non fisica. Sono questi i numeri, pesanti come macigni, denunciati dall’associazione GeCO, Genitori e figli Contro l’Omofotransfobia. Da anni l’associazione ha assunto il ruolo di osservatore registrando e catalogando i casi di omo-transfobia che hanno macchiato il nostro paese: dalle aggressioni verbali a quelle fisiche, dagli atti di autolesionismo agli omicidi. Numeri al ribasso, ci tiene a segnalare l’associazione, “perché mancano tutti i casi di cui le vittime, per loro motivi personali o estranei alla loro volontà, non hanno avuto il coraggio di esporre denuncia”.
La California può diventare il primo paese al mondo che tutela l'intersessualità dalla nascita.
Se da ieri sono tornate le "regioni rosse". Come sopravvivere, con ironia, alle nuove chiusure.
Una emozionante interpretazione che ci ricorda che la nostra felicità non è mai qualcosa da…
"Per chi si chiede da dove salti fuori Adinolfi, perché Costanza Miriano non sia per…
"Essere queer, in realtà, per me, ha a che fare con la sensibilità. Ho sempre…
In realtà il presentatore di Radio Deejay aveva solo fatto una battuta, che però è…