News

Omofobia e transfobia in Italia, 39 vittime solo negli ultimi 50 giorni

662 vittime in 6 anni:  21 omicidi, 34 suicidi, 6 tentati suicidi, 211 vittime di aggressioni isolate, 140 di aggressioni a coppie o gruppi, 250 fatti di violenza non fisica. Sono questi i numeri, pesanti come macigni, denunciati dall’associazione GeCO, Genitori e figli Contro l’Omofotransfobia. Da anni l’associazione ha assunto il ruolo di osservatore registrando e catalogando i casi di omo-transfobia che hanno macchiato il nostro paese: dalle aggressioni verbali a quelle fisiche, dagli atti di autolesionismo agli omicidi. Numeri al ribasso, ci tiene a segnalare l’associazione, “perché mancano tutti i casi di cui le vittime, per loro motivi personali o estranei alla loro volontà, non hanno avuto il coraggio di esporre denuncia”.

Ma non è tutto. Come fa notare GeCO, i dati degli ultimi mesi hanno registrato “un’impennata omofobica di dimensioni preoccupanti”. “Dal primo giugno a oggi, -si legge nel report- abbiamo osservato ben 32 episodi, per un totale di 39 vittime, delle quali 22 nel solo mese di giugno e 17 dal primo luglio a oggi” . Dati che si attestano ben al di sopra della media che, ricorda l’associazione, “è sempre stata di poco più di 9 vittime al mese”.

“Non si può imputare un tale repentino aumento a una maggior propensione a denunciare da parte delle vittime -chiarisce la presidente Milena Quercia- Un raddoppio improvviso dei casi denunciati non può che corrispondere a un forte incremento dei reati. Non può che essere uno dei frutti di un clima di violenza generale ed allarmante, che si riversa anche ma non solo sulle persone omosessuali, bisessuali o transessuali”.
Solo pochi giorni fa su Gaypost avevamo denunciato come la ‘pacchia’ non fosse finita solo per i migranti ma anche per la comunità LGBT. Il clima di violenza e odio che colpisce le persone giunte in Italia è lo stesso che va a colpire le persone arcobaleno: questi ultimi dati paio andare in questa triste direzione.
Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025