News

De Mari: anche il Comitato diritti umani del Piemonte vuole denunciare la dottoressa

Non accennano a scemare le reazioni alle dichiarazioni omofobe (per sua stessa ammissione) della dottoressa Silvana De Mari. In un post pubblicato sul suo profilo Facebook Mauro Laus, presidente del consiglio regionale del Piemonte e del Comitato diritti umani regionale, annuncia iniziative contro la scrittrice.

Mauro Laus

“Diffamazione e istigazione all’odio

“Proporrò ai membri stessi del Comitato – scrive Laos -, a sostegno dell’azione legale intrapresa dal Coordinamento Torino Pride GLBT, di presentare denuncia per diffamazione ed istigazione all’odio nei confronti di Silvana De Mari, la dottoressa-scrittrice che, nei giorni scorsi, si è resa popolare per la sua battaglia anti-gay sui social e sulle pagine dei principali quotidiani”. “Trovo sconcertante – continua Laus – che si accusi il movimento Lgbt di pedofilia, che lo si additi come la “nuova razza ariana” responsabile di un orribile contagio psicologico, così come ritengo sia scandaloso parlare dell’omosessualità come di un disturbo della personalità”.

“Contro chi ostenta disprezzo verso la diversità

“Il Comitato diritti umani conosce bene il valore e la bellezza delle diversità – conclude il consigliere del Pd -, in questo senso l’azione legale rappresenta una sostanziale presa di posizione rispetto a chi, come la dottoressa De Mari, esprime quotidianamente e in modo spudorato e infondato la volontà di offendere e di ostentare disprezzo comune verso chi è diverso”.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025