Categorie: News

Essere gay? Il dono più grande. Parola di Tim Cook

Essere gay è un grande dono. Non ha dubbi Tim Cook, ceo di Apple e successore di Steve Jobs alla guida del colosso dell’informatica statunitense. Lo ha dichiarato di recente a una intervista alla CNN, riportata in Italia da Vanity Fair, a quattro anni dal suo coming out.

Il coming out dopo le lettere degli adolescenti

Cook ha parlato della sua omosessualità come «il più grande dono che Dio potesse farmi», spiegando le ragioni per cui ha deciso di rivelare il suo orientamento. «L’ho reso pubblico perché avevo iniziato a ricevere mail da ragazzi che leggevano on line voci sulla mia omosessualità». Alcuni di essi parlavano della loro esperienza, spesso dolorosa, a cominciare dai fenomeni di bullismo. «Volevo fare qualcosa per loro. Volevo dimostrare a tutti loro che potevano tranquillamente essere gay e andare avanti e diventare persone di successo, fare grandi lavori».

Essere minoranza aiuta a provare empatia

Un passo di grande impegno, sociale e politico, per il numero uno di Apple: «Ho imparato cosa significhi essere una minoranza. Quella sensazione ti aiuta ad empatizzare con tutte le altre persone che non sono nella maggioranza», ha dichiarato ancora. Un coming out di peso, insomma, che non solo fa cultura e aiuta ad abbattere i pregiudizi nella massa, ma che aiuta anche gli stessi adolescenti Lgbt a credere maggiormente nelle loro possibilità e a sviluppare resilienza. E chissà, a raggiungere vette molto importanti nella loro vita. Anche le più ambiziose.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Lovers, tutti i premi del festival del cinema Lgbt+ di Torino

È giunto alla conclusione il Lovers Film Festival, che ieri ha assegnato i premi alle…

24 Aprile 2023

Borgonovo e il cortocircuito che ne determina l’outing

Il recente outing ai danni di Francesco Borgonovo, vicedirettore de La Verità, è forse (e…

23 Aprile 2023

Lovers Film Festival, il gran finale con Rosa Chemical e Paola & Chiara

Si avvia alla sua fase finale, il Lovers Film Festival. E il week end promette di…

22 Aprile 2023

Il Circolo dei lettori al Lovers di Torino: quando cinema e libri si incontrano

Non solo cinema, al Lovers Film Festival di Torino. In collaborazione con la Fondazione Circolo…

20 Aprile 2023

Addio a Stefano Pieralli, militante Lgbt+ e fondatore di Plus

«Cari amici. Stefano Pieralli ci ha lasciati» comincia così il messaggio di Plus, l'associazione che…

16 Aprile 2023

Stranizza d’amuri, un film per un pubblico eterosessuale

Il primo pensiero, non appena uscito dal cinema dopo aver visto Stranizza d'amuri, è stato…

15 Aprile 2023