Bruxelles: con un post su Facebook, ieri sera l’europarlamentare Daniele Viotti ha annunciato di essere stato nominato Presidente dell’Intergruppo per i Diritti LGBTI del Parlamento Europeo.
Sostituirà Ulrike Lunacek, europarlamentare austriaca dei verdi, che per tanti anni è stata Presidente dell’Intergruppo per i Diritti LGBTI ed è famosa per aver fatto approvare nel 2014 il famoso (e contestato) “rapporto Lunacek” sulla tabella di marcia dell’UE contro l’omofobia e la discriminazione, legata all’orientamento sessuale e all’identità di genere.
Nelle sue dichiarazioni, riprese dall’agenzia Ansa, l’europarlamentare ringrazia la presidente uscente “per tutto il lavoro svolto”.
“Nel mio mandato – afferma – mi concentrerò su tre grandi temi: salute e prevenzione, attenzione ai Paesi Ue in cui i diritti non sono ancora stati acquisiti, e attenzione ai Paesi fuori dall’Europa dove impegnarsi per i diritti Lgbt significa lavorare per ottenere diritti umani e diritti alla vita”.
In coda anche una battuta sulla situazione italiana.
“Dal punto di vista italiano – prosegue – mi impegnerò perché sul tema non ci si fermi alla legge Cirinnà sulle unioni civili. Quello è stato un punto di partenza. Bisogna andare avanti verso la piena uguaglianza. Lavorerò per portare un po’ più di Europa, quella buona, dei Paesi più avanzati, in Italia”.
Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…
L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…
Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…
Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…
È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…
Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…