News

Il Cristo Lgbt di Massa fa licenziare due assessori leghisti

Il Cristo Lgbt, con indosso un paio di mutande leopardate di Dolce e Gabbana, ritratto da Giuseppe Veneziani continua a far discutere.
Il sindaco Francesco Persiani, che guida la coalizione di centrodestra, ha ‘licenziato’, ritirando le deleghe con effetto immediato due suoi assessori in quota lega responsabili di aver concesso il Palazzo Ducale di Massa alla mostra “Storytelling”.

Perdono le deleghe il vicesindaco Guido Mottini (che si occupava di turismo e polizia municipale) e l’assessore alla cultura Eleonora Lama. La delega di vicesindaco è stata affidata ad Andrea Cella, attuale segretario provinciale della Lega.

Offesa la comunità cattolica

“Ho dovuto far fronte a una paurosa gaffe per quel quadro che ha offeso la comunità cattolica locale e non solo”, spiega in una nota il sindaco. E aggiunge di aver dovuto prendere la decisione “nonostante i tentativi posti in essere dal sottoscritto, e non solo, di giungere ad un percorso bonario e condiviso di uscita dalla giunta”, per le “resistenze” poste in essere, “confortato sul fatto che il rapporto fiduciario fosse irrimediabilmente venuto meno“.

La petizione fallita

Il Cristo aveva già fatto discutere l’estrema destra e fondamentalisti cattolici che bollando il quadro come “blasfemo” avevano lanciato una petizione on line, indirizzata al sindaco di Massa, Francesco Persiani, con cui si chiedeva la “sospensione della mostra”. “È un’offesa a Cristo e a tutti i credenti, è blasfemia, è vilipendio alla religione e al sentimento di milioni di persone”. La petizione si rivelò sostanzialmente un flop.

L’arte non è fatta solo di tramonti

Quando hanno chiesto all’artista, Giuseppe Veneziano, se potrebbe essere un Cristo gay, ha risposto: “Perché no? Per me gli uomini e le donne sono tutti uguali e a me non importa che orientamento sessuale hanno. Mi aspetto critiche dalla Chiesa. Mentre dipingevo questo quadro, sapevo che avrei fatto irritare qualcuno. Ma l’arte non si può permettere di rappresentare solo tramonti o fiorellini”.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Famiglie arcobaleno sotto attacco, ma le piazze italiane non si fermano

Risuona ancora il successo della piazza di Milano, a difesa delle famiglie arcobaleno dopo di…

22 Marzo 2023

Addio a Lucy Salani, unica donna trans scampata agli orrori dei lager

Si è spenta all'età di 98 anni Lucy Salani, donna transessuale nota per essere stata…

22 Marzo 2023

Famiglie Arcobaleno, in 10.000 a Milano contro la destra omofoba

Oltre 10.000 partecipanti, in piazza della Scala a Milano, per difendere i bambini e le…

18 Marzo 2023

Sarà solo la fine del mondo: diario intimo di un giovane uomo transgender

Guglielmo Leon sa perfettamente chi è. Lo ha sempre saputo: un maschio, nato in una cittadina…

18 Marzo 2023

Cosa nasconde la guerra della destra contro le famiglie arcobaleno

Come riportano i maggiori organi di stampa, e come è evidente dalle cronache politiche, c'è…

17 Marzo 2023

Primarie 2023: Elly Schlein è la prima donna a guidare il Pd

Elly Schlein ha vinto le primarie del Partito Democratico, contro l'altro sfidante Stefano Bonaccini. Una…

27 Febbraio 2023