Categorie: News

Corte Costituzionale, adozioni: “Sì a legame giuridico con parenti del genitore”

La Corte Costituzionale, riunita in camera di consiglio, si è espressa sulla legittimità costituzionale di quelle disposizioni che escludono l’esistenza di “rapporti civili”, nel caso delle adozioni particolari, tra soggetto adottato e i parenti del genitore che adotta. In buona sostanza, un bambino adottato con stepchild adoption era sì figlio di chi lo accoglieva nella sua famiglia nucleare, ma non aveva legami di parentela giuridica nei confronti di altri fratelli, di nonni e di altre persone imparentate con il genitore.

La disciplina giuridica che sancisce che “l’adozione non induce alcun rapporto civile tra l’adottato e i parenti dell’adottante” è stata dichiarata incostituzionale. Violerebbe, a leggere i comunicati della Corte, proprio l’articolo 3 della Carta fondamentale. E priva, si legge ancora, «di relazioni giuridiche che contribuiscono a formare la sua identità e a consolidare la sua dimensione personale e patrimoniale».

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025