News

Cecenia, scoperte altre quattro prigioni per i gay: salgono a sei quelle note

Nuovi dettagli emergono dal seguito dell’inchiesta di Novaya Gazeta su quanto sta accadendo in Cecenia contro gli uomini gay. Secondo il quotidiano indipendente russo, i centri in cui i gay vengono detenuti e torturati sarebbero in totale sei. I giornalisti, contro cui è stata lanciata una vera e propria fatwa, hanno infatti trovato prove dell’esistenza di altri quattro centri, oltre ai due noti finora di Argun e Tsotsi-Yurt.
Secondo quanto riferiscono da Novaya Gazeta, inoltre, ci sono testimonianze di uomini rilasciati dalle prigioni solo dopo che le loro famiglie hanno pagato delle tangenti alla polizia.

Detenuti molti più di 100 uomini

Secondo queste ultime rivelazioni, è lecito pensare che i cento uomini di cui si era parlato all’inizio siano in realtà molti di più. Le testimonianze raccolte dagli attivisti di Russian LGBT Network, infatti, riferiscono di celle in cui vengono detenuti dai trenta ai quaranta uomini insieme. Difficile dare cifre precise, ma se le prigioni note sono sei, cento arrestati è una stima che appare molto al ribasso.

Le minacce ai giornalisti

Nei giorni scorsi, i giornalisti di Novaya Gazeta avevano denunciato una campagna di odio e violenza scatenata contro di loro, identificati come “nemici della nostra fede e della nostra nazione”. La situazione è talmente pericolosa che, nonostante il quotidiano abbia deciso di andare avanti con l’inchiesta, alcuni redattori hanno deciso di lasciare Mosca per rifugiarsi in località segrete. Tra loro, anche Elena Milashina, tra i più impegnati nel lavoro sui campi di detenzione ceceni.

La purga voluta da Kadyrov

Inoltre, è di qualche giorno fa la notizia, confermata dal ministero degli Esteri inglese, secondo cui il leader ceceno Kadyrov avrebbe dichiarato ad una TV locale di volere eliminare tutti i gay prima dell’inizio del Ramadan, previsto per il prossimo 26 maggio. Dal canto loro, le autorità federali russe hanno dichiarato che le accuse sono del tutto infondate e di non avere trovato prove di persecuzioni ai danni di uomini omosessuali in Cecenia.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025