Rainbow

Buoni propositi per il 2017: 6 consigli per migliorare la vita sessuale

Un nuovo anno che inizia viene spesso visto un’occasione, per poter voltare pagina o, più semplicemente, migliorare ciò che non andava sino all’anno vecchio. Le persone iniziano a fare bilanci sull’anno passato e iniziano a pensare un nuovo elenco di buoni propositi per l’anno che verrà, affinché si possa migliorare, crescere ed essere più sereni per i prossimi dodici mesi. Sono diversi gli obiettivi o buoni propositi, legittimi e personali cui le persone danno priorità essenziali: diete, smettere di fumare, ricordarsi di essere più sereni, provare a vivere più il presente, provare a spendere meno, viaggiare di più.

Ma quanti hanno pensato di inserire, tra i buoni propositi del nuovo anno, quello di migliorare la propria vita sessuale? Potrà far sorridere, ma capita di dimenticarsi spesso di alcune dimensioni importanti della nostra quotidianità proprio come lo è una buona vita sessuale. Migliorare la propria vita sessuale è uno di quegli obiettivi che mettono in discussione sin da subito la persona, ma è probabile che non si sappia da dove iniziare. Alcuni consigli riportati dal Dr. Justin Lehmiller, che trovano fondamenti nella letteratura scientifica, possono rappresentare un buon punto di partenza.

1. Aumentare la sonorità durante il sesso

Una ricerca ha dimostrato che le persone più rumorose a letto tendono ad essere più soddisfatte sessualmente. In primo luogo, i lamenti e i gemiti aiutano a trasmettere al partner quello che più piace e ciò che fa stare meglio, aumentando la probabilità di ripetere quell’esperienza sessuale più volte. Inoltre, si rimanda un segnale al partner che può così aumentare l’eccitazione sessuale.

2. Giocare con i sex toys

Molte donne e uomini riportano che l’utilizzo di vibratori e giocattoli sessuali all’interno del rapporto sessuale, possano sia aumentare la soddisfazione sessuale sia migliorare l’incontro stesso. Per chi non ne fa assolutamente uso, l’introduzione di un giocattolo sessuale in un rapporto, potrebbe dare alla coppia quell’idea di trasgressione, con fine di rompere una routine, ravvivare l’entusiasmo o di creare una nuova complicità, favorendo la comunicazione tra i partner e apprendendo dall’esperienza.

3. Più Kegel, per tutti!

Molte persone pensano che gli esercizi di Kegel siano prettamente femminili (probabilmente perché sono stati originariamente sviluppati per le donne), ma anche l’uomo può farli! Alcuni studi confermano che gli esercizi di Kegel offrono una vasta gamma di benefici sessuali per uomini e donne. Non solo, ma hanno anche il potenziale per contribuire alla prevenzione (e trattamento) di diversi tipi di difficoltà sessuali.

4. Non pensare al sesso come ad una sola cosa da fare

Variare, all’interno del repertorio dei comportamenti sessuali potrebbe avere effetti benefici sulla relazione e sulla soddisfazione sessuale. Anche sviluppare nuove fantasie sessuali o provare a comunicarle al partner può migliorare la sessualità nella coppia. A tal proposito è bene ricordare che le fantasie, in quanto tali, possano rimanere solo fantasie, comunicate, ma non per forza agite.

5. Ridurre l’abuso di sostanze

Alcool, tabacco o droghe influiscono, la maggior parte delle volte, in modo negativo sulla sessualità. L’alcool , ad esempio, se consumato in piccole quantità, ha la tendenza a stimolare il desiderio sessuale. Tuttavia, consumi elevati ed eccessivi hanno un effetto deprimente sul sistema nervoso centrale che inficia la sessualità. Ne consegue che si possono sperimentare difficoltà temporanee sessuali sia nelle donne che negli uomini, ad esempio nel raggiungere l’orgasmo. Coloro che abusano di alcool, spesso, possono anche sviluppare problemi sessuali persistenti.

6. Non solo sesso

L’affettività è una parte importante che si accompagna alla salute sessuale. Un recente studio ha mostrato che le persone che spendono più tempo a coccolarsi dopo il sesso, sono più felici sia nella loro vita sessuale che nelle relazioni. Pertanto, è importante non solo ciò che si fa durante il sesso, ma anche ciò che si fa in seguito.

Concludendo, è bene ricordare che non esistono ricette per il sesso perfetto o per la relazione perfetta. Quelli riportati sono piccoli suggerimenti su cui ciascuno può riflettere affinché si ricavi un po’ di spazio per pensare anche al proprio sé corporeo e sessuale, creando un momento di incontro, con se stesso e con l’altro.

Hai una domanda su psicologia o sessuologia?

Scrivi allo psicosessuologo

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025