News

Brescia, il sindaco Del Bono nega la seconda mamma a due bimbi: l’appello delle due donne

Francesca Lonia e Manuela Smeriglio sono due cittadine bresciane e anche una coppia e mamme di due bambini. Il più piccolo è nato il 26 maggio scorso e le due donne hanno chiesto al sindaco Del Bono di essere riconosciute entrambe come madri dei bambini, perché è ciò che sono.

Il no del sindaco

Il sindaco, però, non ha accettato la richiesta. Rieletto lo scorso 10 giugno con la coalizione di centrosinistra, Del Bono si è trincerato dietro la mancanza di una legge che riconosca le famiglie arcobaleno.
Ora le due donne, che sono unite civilmente, rivolgono al primo cittadino un appello perché cambi idea e scelga la stessa strada già intrapresa da altri comuni come Torino, Milano, Bologna, Gabicce Mare e molti altri.

“Serve la buona volontà dei sindaci”

“Che non ci sia una legge specifica è vero – commenta Michele Giarratano, l’avvocato di Famiglie Arcobaleno che segue le due donne -. C’è un vuoto rimasto nella legge sulle unioni civili. Ma è anche vero che non ci sono leggi che vietano di riconoscere due mamme o due papà. Quel vuoto può essere colmato. Basta appellarsi alle altre norme dell’ordinamento giuridico, ma serve anche la buona volontà dei sindaci, come sta già succedendo in tante città”.
I bimbi, al momento, risultano figli di una sola delle loro due mamme: quella che li ha partoriti. Ma nessun dovere è riconosciuto all’altra mamma che, come in tutte le famiglie arcobaleno, non solo li ha voluti tanto quanto la sua compagna, ma li accudisce e li cresce insieme a lei ogni giorno.
Del Bono, al momento, non ha rilasciato dichiarazioni in merito.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025