Su questo sito non troverete le dichiarazioni sulle unioni civili dei giorni scorsi del Cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, né quelle successive di Papa Bergoglio che, dalle pagine del giornale francese La Croix, invitava all’obiezione di coscienza (che, ricordiamo, non è prevista dalla legge). Abbiamo ritenuto di non doverle riprendere perché pensiamo che uno Stato laico debba regolare la sua vita sociale a prescindere da come la pensino i vertici di qualsivoglia confessione religiosa e, per questo, poco importa come la pensano quegli stessi vertici. Tanto più, quando una legge è già stata approvata. Ciò nonostante, entrambe le dichiarazioni hanno fatto molto discutere, fuori e dentro dalla gay community. Preferiamo non dilungarci in editoriali o commenti in questo senso, ma l’unica risposta sensata ci sembra quella data dal direttore del TG La7 Enrico Mentana durante il suo telegiornale delle 20. Eccola.
Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…
L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…
Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…
Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…
È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…
Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…