News

Bachelet (UNHCHR) incoraggia le organizzazioni Lgbt: “Fermiamo la criminalizzazione”

”Criminalizzare le relazioni tra persone dello stesso sesso è incostituzionale e rappresenta una violazione dei diritti dell’uomo, della vita privata, dell’uguaglianza, della libertà e della dignità”. Lo ha affermato L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti dell’uomo, Michelle Bachelet dopo la recente decisione dell‘Alta Corte del Botswana di depenalizzare le relazioni tra adulti dello stesso sesso.

Lo stigma sociale

“Punire le persone in funzione del loro orientamento sessuale – ha aggiunto la rappresentante Onu – ha un impatto profondamente negativo che supera di gran lunga il rischio di arresto e reclusione. La criminalizzazione di queste relazioni contribuisce a stigmatizzarle e a dare spazio alla discriminazione che porta lesbiche, gay, bisessuali e transgender a vedersi spesso preclusi i servizi sanitari, l’educazione, il lavoro e la possibilità di trovare alloggi”.

L’incoraggiamento a non fermarsi

Per questo Bachelet si è complimentata con il potere giudiziario indipendente che lotta contro queste ingiustizie e ha incoraggiato le organizzazioni Lgbt a proseguire il loro lavoro per assicurare la piena uguaglianza sociale e giuridica a tutti i cittadini. Il Botswana è il nono paese negli ultimi cinque anni ad aver depenalizzato le relazioni omosessuali. Tra gli altri l’Angola, il Belize, l’India, il Mozambico e le Seychelles.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Il partito di Giorgia Meloni condannato per i manifesti contro la gestazione per altri

E' durata sette anni la battaglia in Tribunale contro il partito della premier Giorgia Meloni.…

9 Giugno 2023

Roma Pride: il 10 giugno in piazza al grido di “Queeresistenza”

"Non abbiamo mai smesso di lottare contro le discriminazioni, perfino istituzionalizzate, nei confronti di tutta…

31 Maggio 2023

Umbria Pride, il mese di giugno all’insegna dell’arcobaleno

In attesa del Pride Month, le associazioni Lgbt+ del territorio umbro entrano nel vivo con…

31 Maggio 2023

Il 19 giugno arriva alla Camera la legge per rendere la gestazione per altri “reato universale”

La conferenza dei capigruppo ha fissato per il prossimo 19 giugno alla Camera l'inizio della…

30 Maggio 2023

Crocini (FA): “Sulle famiglie omogenitoriali il Governo mente: serve una nuova resistenza”

E' di ieri la notizia, data da Gaypost.it, del caso di un padre intenzionale a…

30 Maggio 2023

Muore il padre biologico: il Tribunale impone la trascrizione dell’atto di nascita con i due papà

Il Tribunale di Milano ha imposto la trascrizione di un atto di nascita con due…

29 Maggio 2023