News

Album calciatori Panini, debutta la nazionale femminile. Ecco le figurine

Troppo spesso razzismo e odio razziale sono protagonisti sugli spalti del calcio nostrano e per trovare segnali di cambiamento ed inclusione e necessario volgere lo sguardo fuori dagli stadi. Un esempio, per quanto simbolico, si trova nel nuovo album Panini dove quest’anno fra le figurine di calciatori fa il suo debutto la nazionale femminile. Per la precisione, in rappresentanza del mondo calcistico femminile italiano, saranno presenti le immagini delle 12 squadre della Serie A e 15 figurine dedicate alla Nazionale. “Mai era stato dato così tanto spazio [al calcio femminile]”, ha confermato Antonio Allegra, direttore Mercato Italia Panini. Un debutto quasi d’obbligo dato che, a giugno di quest’anno, la Nazionale femminile sarà in Francia per la Coppa del Mondo dove mancava dal 1999.

Secondo la capitana della squadra Sara Gama (classe ’89), la percezione culturale su questo tema sta cambiando: “Prima i genitori facevano di tutto per ostacolare una bambina che voleva fare calcio. Proprio perché l’idea era quella di un ambiente deviato -ha dichiarato in un’intervista pubblicata a dicembre sulla Gazzetta dello Sport-. Ora con l’ingresso di Juve, Inter, Milan e altri club importanti non è più così“. Ma i pregiudizi non sono spariti, soprattutto per quanto riguarda la sessualità…
Ed è assurdo -ha confermato Gama-: nel mondo esiste una fetta di popolazione che è gay o lesbica. Numeri che statisticamente si riflettono pure in uno spogliatoio, non importa se maschile o femminile. Chi pensa il contrario non vuole vedere la realtà“. E quando il giornalista le fa notare che per un calciatore “è impossibile dichiararsi omosessuale, mentre per le donne questo è più accettato”, la calciatrice non ha dubbi: “Fa parte di una cultura maschilista, da cambiare“.
Forse, anche le figurine -destinate a giovani e giovanissimi- possono fare la loro parte in questo percorso.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025