Il 2017 sta per finire: ormai mancano poche ore alla mezzanotte e gli diremo addio. Che anno è stato per la comunità lgbt, per chi si batte per i diritti, per chi, ogni tanto, si concede anche delle sane distrazioni?
Abbiamo raccolto qui di seguito le 10 (più una) buone notizie più lette su Gaypost.it in questo 2017, per sapere bene cosa portare con noi dell’anno vecchio. Cominciamo: cliccate sui titoli per leggere le notizie.
“Ho diciotto anni e sogno un mondo libero”: scrive così, una ragazza romana, su uno dei manifesti del bus “no-gender” in tour in questi giorni.
Un battibecco con il centrocampista dell’Atletico Madrid durante il derby di ieri diventa l’occasione per Ronaldo per ammettere che è gay.
Nell’ultima puntata della sua rubrica di libri, la scrittrice smonta il libro di Fusaro in cui il filosofo parla di “ideologia gender” e ordine mondiale.
343 coppie sottoposte ad un monitoraggio di 4 anni: chi non aveva l’HIV continua a non averlo. Il partner positivo a costante carica virale “non rilevabile”.
L’avvocato Gianfranco Amato, fondatore di Giuristi per la Vita e animatore del movimento “anti-gender”, sospeso dall’Ordine professionale.
Dopo il post diventato virale sui social, parte l’esposto all’ordine dei medici. Nei suoi post anche frasi antifemministe e attacchi a Vendola e Lo Giudice.
Dal 27 maggio al 19 agosto, l’Onda Pride ha attraversato l’Italia da nord a sud con ben 24 parate e altrettante settimane di eventi di preparazione. In piazza sono scese centinaia di migliaia di persone per chiedere diritti, parità e rispetto. Al link del titolo trovate il nostro speciale con tutte le notizie sui pride italiani di quest’anno.
“Quello è da campo di concentramento”, ma l’episodio finisce su Facebook e la proprietaria contatta Arcigay: “Non succederà mai più: formeremo il personale”.
Baciare una persona dello stesso sesso pur non essendo gay? Questi ragazzi etero lo hanno fatto.
L’annuncio con una bellissima foto di un bacio pubblicata sui profili Instagram e Facebook di LP in cui la cantante esprime tutta la sua gioia.
Un’altra sentenza della Cassazione destinata a fare storia: riconosciuto il matrimonio tra due donne celebrato in Francia. E’ solo una delle tante sentenze positive a favore di coppie dello stesso sesso e famiglie omogenitoriali che si sono registrate quest’anno. Un esempio su tutti, la sentenza della Corte d’Appello di Trento su una coppia di papà.
Le Beagles hanno intervistato Max Duro, giovane promessa del porno gay. Ballerino, live performer, da poco nella scuderia di una nota casa di produzione. Un buon modo per chiudere in leggerezza questa carrellata di buone notizie del 2017. E buon anno a tutte e tutti voi.
Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…
L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…
Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…
Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…
È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…
Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…