News

Torna Streghe in tv: addio alle sorelle Halliwell, arrivano le femministe Lgbt

L’autunno, si sa, è la stagione in cui riprendono le serie tv. Tra le uscite più attese della stagione che verrà – e che, immaginiamo, susciterà tanta curiosità quanto critiche, tra i fan più affezionati del telefilm – c’è il reboot di Streghe, che sarà mandato in onda il 14 ottobre dall’emittente statunitense CW. Vediamo quali sono le novità che questo rifacimento porterà con sé. A cominciare dal fatto che una delle tre sorelle del “potere del trio” appartiene alla comunità Lgbt.

Tre nuove streghe

Una scena del reboot

Un reboot è un rifacimento: la serie ha mantenuto il nome originale – Charmed, nella versione americana – ma le tre protagoniste non saranno più le sorelle Halliwell, bensì le sorelle Vera. Non vedremo più Prue (poi sostituita da Paige), Piper e Phoebe, bensì Macy, Mel e Maggie. I loro poteri sono analoghi, seppur con qualche differenza, a quello delle famose tre sorelle della serie tradizionale: la capacità di spostare gli oggetti, congelare il tempo e leggere nel pensiero (mentre nella prima serie, la terza sorella aveva il potere della preveggenza).

La sostituta di Piper: femminista e lesbica

Le tre nuove protagoniste saranno interpretate, rispettivamente, da Madeleine Mantock, da Melonie Diaz e da Sarah Jeffery. Sarà una serie tv improntata sul “politicamente corretto” e sulla rappresentazione delle diversità e delle minoranze. Le tre nuove streghe, infatti, hanno origine ispano-americana. La secondogenita, per altro, è lesbica femminista e non si batte soltanto contro i demoni, ma anche contro il patriarcato. Previsto, ancora, il ruolo di un angelo bianco – che abbiamo conosciuto come Leo nella versione originale – e interpretato da Rupert Evans.

In attesa delle reazioni del pubblico

Il cast originale

Il resto del nuovo Charmed ricalca la vecchia storia: tre sorelle inconsapevoli, una madre strega, poteri straordinari e un angelo bianco a fare da guida… In mezzo a tutto questo, ancora troviamo anche una forte impronta politicamente connotata che non era prevista nella serie precedente. C’è da scoprire come il pubblico accoglierà tutte queste novità. È oggettivamente difficile, infatti, bissare il successo come quello della prima edizione di Streghe. E sarà ancora più arduo occupare il posto nel cuore dei fan che le sorelle Halliwell si sono conquistate, per ben otto stagioni, grazie alla loro lotta contro stregoni, angeli neri e le tante altre creature degli inferi. 

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025