News

Caserta, villa confiscata alla camorra diventa rifugio per persone Lgbt

Nascerà a Castel Volturno il primo Centro Lgbt del Mediterraneo. E il progetto sembra ambizioso: «Sarà operativa una grande cucina abitabile, saranno attrezzate aree di co-working, spazi polifunzionali comuni» si legge sul Corriere.it, che riporta la notizia. Ma non solo: alcune camere, apprendiamo ancora, verranno utilizzate «per l’accoglienza temporanea di persone Lgbt in difficoltà, perché espulse dai contesti familiari e non ancora autonome». In una grande struttura, sottratta alla mafia e assegnata alle associazioni arcobaleno.

Un’iniziativa di Arcigay Caserta

La villa confiscata alla camorra

Il centro sorgerà, infatti, in una villa di trecento metri quadrati, già confiscata alla criminalità organizzata e assegnata all’associazione Rain Arcigay Caserta Onlus. Un gesto importante, non solo per la lotta alla discriminazione omo-transfobica – sono numerosi, purtroppo, i casi in cui adolescenti e persone Lgbt vengono cacciate di casa – ma anche nella lotta alle mafie nel nostro Paese. Per finanziare il progetto, si può partecipare al crowdfunding lanciato dall’associazione casertana, attraverso una donazione.

Gli altri edifici confiscati alla camorra

Non è il primo caso in cui un edificio appartenuto a realtà criminali viene assegnato ad associazioni Lgbt. Ricordiamo, infatti, i due immobili – sempre confiscati alla mafia, ad Acqualadroni e Mili Marina – ed assegnati all’associazione Arcigay Messina “Makwan” allo scopo di realizzare un pronto soccorso sociale e un presidio di accoglienza per presone Lgbt in difficoltà; ed anche il progetto della precedente giunta di Giuliano Pisapia, a Milano, per destinare un altro immobile per un progetto con le stesse finalità.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025