News

Caserta, villa confiscata alla camorra diventa rifugio per persone Lgbt

Nascerà a Castel Volturno il primo Centro Lgbt del Mediterraneo. E il progetto sembra ambizioso: «Sarà operativa una grande cucina abitabile, saranno attrezzate aree di co-working, spazi polifunzionali comuni» si legge sul Corriere.it, che riporta la notizia. Ma non solo: alcune camere, apprendiamo ancora, verranno utilizzate «per l’accoglienza temporanea di persone Lgbt in difficoltà, perché espulse dai contesti familiari e non ancora autonome». In una grande struttura, sottratta alla mafia e assegnata alle associazioni arcobaleno.

Un’iniziativa di Arcigay Caserta

La villa confiscata alla camorra

Il centro sorgerà, infatti, in una villa di trecento metri quadrati, già confiscata alla criminalità organizzata e assegnata all’associazione Rain Arcigay Caserta Onlus. Un gesto importante, non solo per la lotta alla discriminazione omo-transfobica – sono numerosi, purtroppo, i casi in cui adolescenti e persone Lgbt vengono cacciate di casa – ma anche nella lotta alle mafie nel nostro Paese. Per finanziare il progetto, si può partecipare al crowdfunding lanciato dall’associazione casertana, attraverso una donazione.

Gli altri edifici confiscati alla camorra

Non è il primo caso in cui un edificio appartenuto a realtà criminali viene assegnato ad associazioni Lgbt. Ricordiamo, infatti, i due immobili – sempre confiscati alla mafia, ad Acqualadroni e Mili Marina – ed assegnati all’associazione Arcigay Messina “Makwan” allo scopo di realizzare un pronto soccorso sociale e un presidio di accoglienza per presone Lgbt in difficoltà; ed anche il progetto della precedente giunta di Giuliano Pisapia, a Milano, per destinare un altro immobile per un progetto con le stesse finalità.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Il partito di Giorgia Meloni condannato per i manifesti contro la gestazione per altri

E' durata sette anni la battaglia in Tribunale contro il partito della premier Giorgia Meloni.…

9 Giugno 2023

Roma Pride: il 10 giugno in piazza al grido di “Queeresistenza”

"Non abbiamo mai smesso di lottare contro le discriminazioni, perfino istituzionalizzate, nei confronti di tutta…

31 Maggio 2023

Umbria Pride, il mese di giugno all’insegna dell’arcobaleno

In attesa del Pride Month, le associazioni Lgbt+ del territorio umbro entrano nel vivo con…

31 Maggio 2023

Il 19 giugno arriva alla Camera la legge per rendere la gestazione per altri “reato universale”

La conferenza dei capigruppo ha fissato per il prossimo 19 giugno alla Camera l'inizio della…

30 Maggio 2023

Crocini (FA): “Sulle famiglie omogenitoriali il Governo mente: serve una nuova resistenza”

E' di ieri la notizia, data da Gaypost.it, del caso di un padre intenzionale a…

30 Maggio 2023

Muore il padre biologico: il Tribunale impone la trascrizione dell’atto di nascita con i due papà

Il Tribunale di Milano ha imposto la trascrizione di un atto di nascita con due…

29 Maggio 2023