News

Viotti a Strasburgo: “Riconoscere gli atti di stato civile delle famiglie lgbt”

“Non aspettiamo la giustizia, c’è bisogno di politica”. Così l’eurodeputato Daniele Viotti (Pd) ha parlato ieri al Parlamento di Strasburgo per chiedere che finalmente che l’Europa riconosca gli atti di stato civile permettendo così alle famiglie lgbt di muoversi liberamente sul territorio dell’UE senza dover rinunciare ai propri diritti. Le diverse leggi dei diversi paesi dell’Unione, infatti, prevedono vari livelli di riconoscimento delle coppie sposate o unite civilmente con o senza figli e succede troppo spesso che, muovendosi da un paese all’altro, queste coppie non vedano riconosciuti i diritti acquisiti nel proprio paese con tutti i problemi che ne derivano. Un riconoscimento che rientra nel principio della libera circolazione dei cittadini tra gli stati che fanno parte dell’UE, ma che ancora non trova piena applicazione, almeno per quanto riguarda le persone lgbt.
“Quest’Europa dimostra di non amare più i suoi cittadini europei” avvisa Viotti. Un’Europa che i cittadini del Vecchio Continente avvertono sempre più distante dalle loro vite quotidiane e attiva solo quando si parla di austerity e ristrettezze.
Il breve intervento di Viotti, pronunciato durante l’ultima plenaria del 2016 del Parlamento che si chiude oggi, si riferisce ad una un’interrogazione orale già proposta dalla Commissione Juri, ma alla quale non è ancora giunta risposta.
Ecco il video dell’intervento.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025