News

Varese: il comune nega il patrocinio al Pride e la Lega organizza l’Etero Pride

Nessun patrocinio del Comune per il Varese Pride, il primo della città lombarda, il terzo della regione, dopo Milano e Pavia. A deciderlo è il comune a cui gli organizzatori avevano fatto richiesta, forti dei tanti precedenti positivi, a cominciare proprio da Milano e Pavia. Ma il consiglio comunale ha deciso all’unanimità: il pride non avrà il patrocinio dell’amministrazione. Perché?

“Questi argomenti sono oggi temi sensibili che spesso nel dibattito nazionale scivolano dal confronto vero alla polemica sterile e alla strumentalizzazione – si legge in una nota diffusa dal Comune  -. Il rischio che questo accada è ancora maggiore in un periodo contiguo a quello elettorale, senza una vera utilità per nessuno. In città le persone hanno opinioni e sensibilità variegate. Quindi nulla osta evidentemente per lo svolgimento libero della manifestazione, ma schierare istituzionalmente il Comune non sarebbe corretto. Il patrocinio per altro non aggiunge o toglie nulla di sostanziale all’evento”. Al netto della scelta di un’amministrazione di non supportare una battaglia per l’uguaglianza per tutti i suoi cittadini, naturalmente.

Una scelta che lascia “perplessi” gli organizzatori. “Avevamo chiesto un supporto istituzionale e un’analisi oggettiva della nostra richiesta – dicono il Coordinamento Varese Pride e Insubria LGBT, promotori dell’evento -: aderire per supportare tutti i cittadini indipendentemente dal proprio orientamento sessuale, una minoranza che è parte integrante del tessuto sociale della città e del Paese tutto e che rivendica diritti e uguaglianza, ma il patrocinio è stato negato con una giustificazione che lascia perplessi, ovvero perché sarebbe un tema divisivo e perché l’evento sarebbe di cattivo gusto”.

La manifestazione, naturalmente, si terrà lo stesso, il prossimo 18 giugno. Ma non è bastato il diniego del Comune per chiudere la questione. Ad accendere gli animi è stato il patrocinio che, invece, è stato concesso dalla Provincia e che non è piaciuto alle destre. Due consiglieri provinciali, infatti, hanno indetto per lo stesso giorno la manifestazione dell’Orgoglio Etero. Piero Galparoli e Giuseppe Longhin, rispettivamente capogruppo di gruppi Liberi per la Provincia e Lega Nord, hanno dichiarato alla stampa locale che “l’organizzazione di questo evento non è per metterci in contrapposizione ad un modo di essere non nostro ma per valorizzare quella condizione di etero che negli ultimi anni è percepita, assurdamente, come negatività”.

E per la loro iniziativa chiedono ora lo stesso patrocinio concesso al Pride e che hanno definito una “imposizione del presidente Vincenzi, senza una condivisione in consiglio, senza una delibera di giunta”. Nonostante sostengano che non ci sia alcuna omofobia nella loro iniziativa, i due consiglieri spiegano che scopo della manifestazione per l’Orgoglio Etero è “ribadire il concetto di famiglia naturale e riequilibrare il concetto di “diritti e doveri” che oggi è a sfavore della famiglia naturale sia sotto l’aspetto morale che sotto l’aspetto legislativo”.Com’è noto, il concetto di “valorizzare famiglia naturale” viene utilizzato dai detrattori dei diritti della gay community in contrapposizione a quella che viene ritenuta famiglia “non naturale”, ovvero quella composta da persone dello stesso sesso e che, a loro avviso, non può essre considerata famiglia allo stesso modo.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025