News

Un uomo è stato denunciato dai vicini perché, in casa sua, indossava un reggiseno

Ognuno ha i suoi gusti e le sue attitudini e finché non nuoce a nessuno, dovrebbe avere il diritto e la libertà di soddisfarli . Non la pensano allo stesso modo tre scozzesi che hanno denunciato il vicino di casa disturbo della quiete. Faceva feste tutte le sere disturbando i vicini, penserete, oppure teneva la televisione a volumi troppo elevati. Niente di tutto questo. David Wotherspoon è stato condannato nel 2016 perché tra le pareti di casa sua indossava un reggiseno. Ora, qualcuno potrà trovarlo bizzarro, ma come è possibile considerarlo “disturbo della quiete”?

Arrestato e processato

Fatto sta che ad agosto del 2015, il signor Wotherspoon viene arrestato dallo sceriffo di Glasgow. Appena ha visto la polizia ha subito pensato: “Se è quello che immagino, è perché ho indossato un reggiseno”. E aveva ragione. Il punto è che il giudice di primo grado ha dato ragione ai suoi vicini che lo avevano visto attraverso le finestre di casa.

Le testimonianze dei vicini

Uno di loro, un uomo di 48 anni, ha dichiarato che non si sentiva minacciato dal comportamento dell’uomo, ma che si sentiva “a disagio” e “preoccupato”. Altre due vicine, due donne di 19 e 22 anni che hanno sostenuto di trovarlo “strano” e “bizzarro”. Insomma, il comportamento di Wotherspoon è stato giudicato “esibizionista, provocatorio e anche perverso”. Per questo era stato condannato.

Il ricorso e la sentenza finale

Naturalmente, l’uomo ha fatto ricorso in appello e la sentenza emessa lo scorso 13 settembre dalla Corte dice che “sfilare con la porta aperta e difronte alle finestre del salone a petto nudo, tranne che per un visibile reggiseno rosa e, in un’occasione, massaggiandosi i capezzoli… potrebbe verosimilmente suscitare allarme in una persona ragionevole e creare trambusto nella comunità”. Tuttavia, l’allarme generato da questi comportamenti non è tale da provocare il “disturbo della quiete pubblica” e, di conseguenza condannare l’uomo.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025